RACCORDO PER SCARICO CONDENSA 16/20 GIUNTO PER TUBO SPIRALATO 16/16 RACCORDI A TRE VIE PER TUBO FLESSIBILE 16/ Tubo scarico condensa Ø 16/18 mm lunghezza 10 m. Codice: In negozio lo trovi nel reparto: ELETTRICITA. Disponibilità: 70 unità. Prezzo per unità. per l'alloggiamento della predisposizione dell'impianto split con vaschetta di raccolta della condensa Raccordo rigido-flex per scarico condensa Attacco ø 20 con riduzione ø 16 mm Raccorderia varia per tubo scarico condensa. Ciao in poche parole dovresti avere due tubi per condizionatore, un tubo reflex per il passaggio dei fili e un tubo di scarico per la condensa. hikosan-slopecar.info › blog › scarico-di-condensa.
Nome: | tubo scarico condensa split |
Formato: | Fichier D’archive |
Sistemi operativi: | iOS. Windows XP/7/10. MacOS. Android. |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 64.38 Megabytes |
Chi possiede lo scarico delle condense tra gli oggetti che abbiamo in casa? Non tutti lo sanno, ma molti oggetti di casa che si usano nella vita di tutti i giorni sono dotati di uno scarico di condensa. Tra i più conosciuti possiamo trovare i condizionatori con motore esterno, degli elettrodomestici che servono per raffreddare o per riscaldare l'ambiente dotati di macchina esterna, le caldaie per il riscaldamento dell'acqua, i connettori per sifoni e le mini pompe con scarico per la condensa.
I climatizzatori di design e di ultima generazione, al contrario di quelli tradizionali, non possiedono una macchina esterna, quindi non hanno bisogno di un tubo di scarico per la condensa.
Come si forma la condensa? Quando avviene lo scambio tra l'aria più calda dell'ambiente esterno e il gas refrigerante presente nel condizionatore, il vapore passa dallo stato gassoso allo stato liquido, formando l'acqua di condensa.
Possiamo ancora considerare la famosa tanica come una soluzione?
Le persone al solo pensiero di dover stare attenti a non fare riempire troppo la tanica o la bacinella che sia, perché altrimenti si allaga il balcone, rabbrividiscono. Ergo SE abiti in un condominio non lo puoi fare. Entrambi i sistemi quello della grondaia e quello del bagno sono poi legati alla posizione del motore esterno e quindi non sempre attuabili.
Il problema è che … consuma come un condizionatore! Non è economico per niente, perchè consuma dagli agli watt.
Ma non solo. È che quando arriva troppa acqua va in stallo e non riesce a smaltirla. Se sei un installatore con qualche anno di esperienza dovresti saperlo: sono molti infatti i professionisti che si sono rivolti a me dopo aver scelto questa soluzione e che dopo un anno dovevano toglierlo in quanto consumava troppo. Una pompa di scarico della condensa?
La pecca è che devi metterlo a casa e attaccato allo split, al di sotto. Anche questa una cosa decisamente brutta da vedere: se pensi che già la gente non sopporta la vista dello split in casa, aggiungerci sotto un altro aggeggio non è certo la cosa migliore! Ma aspetta un attimo… non ti ho ancora detto chi sono io e perché son qui a parlarti di queste cose!
Ma da dove nasce Nebux? Tutto è successo in un giorno come un altro di parecchi anni fa, proprio mentre io e mio fratello ci trovavamo a casa di un nostro cliente per montare un condizionatore. Era il , forse Insomma, durante il montaggio ci si è presentato il classico problema che non sapevamo dove scaricare la condensa.
Ma il nostro cliente era particolarmente esigente e di tenersi la tanica davanti casa proprio non voleva saperne: voleva che trovassimo a tutti i costi una soluzione alternativa. Nel corso del tempo la condensa, la muffa o la polvere possono accumularsi all'interno della linea di scarico del condizionatore, formando una specie di tappo e causando il backup all'interno del condizionatore.
Questo succede il più delle volte, perché il tubo di scarico della condensa risulta essere piuttosto sporco o "intasato" e bisogna fare una pulizia adeguata. Ecco come pulire il tubo di scarico condensa del condizionatore.
Smontare la cassa esterna del condizionatore molto attentamente, evitando di arrecare ulteriori danni all'impianto. Preparare una vaschetta per eventuali perdite di condensa dal tubo.