TEST ORIENTAMENTO. SCELTA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO. Per supportarvi nella scelta della vostra futura scuola, vi invitiamo a svolgere. Test di orientamento per la scuola superiore: quale indirizzo è più adatto a te? Liceo, Istitituo tecnico o professionale?Scoprilo rispondendo al quiz. camerale (e non solo) saranno arricchite da test, guide, consigli, testimonianze L'offerta formativa: devi conoscere la scuola giusta per svolgere la professione. la scuola di suo figlio/a ha aderito al S.A.P., e grazie all'accordo con il Centro AP, vari e-book da scaricare, preparati appositamente come guida per le famiglie. - Test di orientamento alla scelta in III media e IV -V superiore, da acquistare e. Ti proponiamo un test sugli interessi. Il questionario non ha valore scientifico cioè non ti dà una fotografia esatta della tua personalità e dei tuoi interessi.
Nome: | test orientamento scuola media da |
Formato: | Fichier D’archive |
Sistemi operativi: | iOS. Android. Windows XP/7/10. MacOS. |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 31.81 Megabytes |
Questi strumenti possono essere utilizzati professionalmente da aziende, organizzazioni, società, enti e libero professionisti qualificati. Per informazioni di carattere commerciale si prega di contattarci via email o telefonicamente al numero indicato. PSYJOB in collaborazione con Psytech International, società operativa a livello internazionale nel testing e assessment psicologico aziendale propone molti strumenti di misura.
Il nostro catalogo è ritenuto ricchissimo di prove e strumenti di avanguardia nel settore, sia per qualità sia per la varietà di strumenti e metodi utilizzati. Questo test è utilizzabile nella selezione del personale, nella valutazione del potenziale, nelle prove di assessment center, in ambito formativo, nel career counseling, in ambito orientativo professionale, nel coaching allo staff.
Completa il profilo un elenco delle aree di miglioramento e punti di forza evidenziati.
PSYJOB in collaborazione con Psytech International, società operativa a livello internazionale nel testing e assessment psicologico aziendale propone molti strumenti di misura. Il nostro catalogo è ritenuto ricchissimo di prove e strumenti di avanguardia nel settore, sia per qualità sia per la varietà di strumenti e metodi utilizzati.
Questo test è utilizzabile nella selezione del personale, nella valutazione del potenziale, nelle prove di assessment center, in ambito formativo, nel career counseling, in ambito orientativo professionale, nel coaching allo staff. Completa il profilo un elenco delle aree di miglioramento e punti di forza evidenziati.
La versione italiana è disponibile e utilizzabile dai professionisti del settore adeguatamente abilitati e formati, oltre che dalle organizzazioni ed aziende. SPI: Sales Preference Indicator Per quanto riguarda test specifici per categorie professionali si suggerisce di prendere in considerazione, tra gli altri, il Sales Preference Indicator S. Test orientamento per la scelta della scuola superiore Test orientamento scuola media da scaricare Test orientamento scuola media: quale scuola superiore fa al caso tuo.
La scelta della scuola superiore ti spaventa? Hai paura di sbagliare indirizzo e di trovarti a seguire un liceo, un istituto tecnico o professionale che non ti rispecchia per niente? Ovviamente è utile ascoltare i consigli di genitori e professori, ma la decisione finale spetta solo a te, quindi è bene essere convinti di.
Test di orientamento per la scuola superiore: quale indirizzo è più adatto a te? Liceo, Istitituo tecnico o professionale?
Leggi il tuo profilo prevalente e le schede dei percorsi che puoi scegliere dopo la terza media che si avvicinano di più al tuo profilo; Ora che sei preparato, clicca qui per accedere al TEST. Orientamento scuola superiore il test. Per gli allievi di terza media è tempo di pensare agli esami, ma è anche tempo di cominciare a valutare quale scuola superiore scegliere.
Che cosa viene esaminato A volte i risultati dei test attitudinali fanno parte dei documenti da inserire nei dossier di candidatura. Sono esaminati diversi aspetti: conoscenze scolastiche, capacità e attitudini in logica e personalità. Le conoscenze scolastiche Per tutte le professioni, le conoscenze scolastiche esaminate sono quelle della fine della scuola dell'obbligo nei rami seguenti: italiano nella Svizzera italiana : comprensione ed espressione orale e scritta, ortografia; matematica: conoscenze di base; lingue straniere: tedesco, francese o inglese a seconda delle professioni; cultura generale: storia, geografia, scienze, economia e civica.
Le competenze intellettuali e professionali Le domande psicotecniche mirano a verificare capacità quali la rapidità, la concentrazione, il ragionamento logico, la rappresentazione dello spazio, la comprensione orale e la memorizzazione.
Per le professioni commerciali è dato maggior peso alle capacità linguistiche e alla comunicazione scritta. Nelle professioni sociosanitarie sono richieste in modo particolare competenze sociali e relazionali nonché una buona capacità di comunicazione orale. Le professioni artistiche richiedono innanzitutto la creatività.
Il tema cambia di anno in anno. Una parte del dossier è da realizzare da casa. A volte la valutazione delle conoscenze di base in italiano o in matematica sono parte della procedura.
Forma e durata I test sono di durata e tipologia variabile: Al computer o compilando un questionario cartaceo questionario a scelta multipla, test della personalità, ecc.
Laboratori di gruppo: ad esempio per verificare le competenze sociali e personali; presenza, attenzione, linguaggio e presentazione.