Qui troverai sia varie versioni del sistema operativo Mac OS X sia funzionalità per utilizzare altri sistemi operativi sul tuo Mac. macOS El Capitan Italiano. Mac OS X , download gratis (Mac). Gratis; In Italiano; Version: Update User Rating 7 (Voti ); Valutarlo! Download gratis Include correzioni generali del sistema operativo che migliorano la stabilità, la compatibilità e la. Altri sistemi per scaricare vecchie versioni di OS X. Il francofono Journaloflapin suggerisce di sfruttare “mas”, un'applicazione che consente di gestire il Mac App. RAR è la versione per sistema Mac OS del noto programma di compressione e decompressione WinRAR. È una versione in riga di comando (senza interfaccia. OS X El Capitan o OS X è l'ultimo aggiornamento del sistema operativo Mac. Il quinto lancio di OS X è esclusivamente digitale e si può scaricare gratis.
Nome: | sistema operativo mac gratis italiano |
Formato: | Fichier D’archive |
Sistemi operativi: | MacOS. Android. iOS. Windows XP/7/10. |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 14.37 MB |
Softonic In Softonic eseguiamo la scansione di tutti i file ospitati sulla nostra piattaforma per valutare ed evitare potenziali danni al tuo dispositivo. Il nostro team esegue controlli ogni volta che viene caricato un nuovo file e rivede periodicamente i file per confermare o aggiornare il loro stato. Questo processo completo ci consente di impostare uno stato per qualsiasi file scaricabile come segue: Pulisci È estremamente probabile che questo programma software sia pulito.
Cosa significa questo? Abbiamo scansionato il file e gli URL associati a questo programma software in oltre 50 dei principali servizi antivirus al mondo; non è stata rilevata alcuna possibile minaccia. Perché questo programma software è ancora disponibile? Sulla base del nostro sistema di scansione, abbiamo stabilito che è probabile che questi flag siano falsi positivi.
I principali servizi comprendono la gestione di server mail , il gestore di reti SMB Samba , il gestore del server LDAP e un configuratore del server DNS , nonché una serie di utilità per il controllo e configurazione dei daemon di rete o locali.
Poi segue parallelamente a ogni susseguente rilascio l'update corrispondente con la stessa denominazione in codice e cifra identificativa del Mac OS X Client.
A partire da OS X Nell'edizione fu portato con successo un altro attacco, sfruttando una falla di un componente Open source del browser preinstallato Safari.
Nel , la società Secunia, azienda specializzata nell'analisi e scoperta di vulnerabilità software, riporta la maggiore vulnerabilità dei software Apple rispetto a tutti gli altri concorrenti, la quale risulta essere comunque tra le società con più vulnerabilità già a partire dal [20]. Nel emergono le prime indiscrezioni circa Mac Defender , un malware mascherato da antivirus che gira su macOS. Le vulnerabilità sono diventate critiche nel , con il diffondersi del malware Flashback [21] , seguito a breve dal malware Sab.
La società kaspersky Lab, ha evidenziato come Apple sia impreparata e indietro rispetto alla concorrenza per la risposta al malware [22].
Le critiche sono state mosse anche per la gestione delle password, in quanto alcune di esse venivano salvate in chiaro senza crittografia [23]. Ad inizio è stato scoperto un bug nel codice dei sistemi operativi macOS e iOS che validava i certificati di crittografia SSL e rendeva insicura la trasmissione di dati via internet [24].
Il problema non è limitato al browser, ma a molti altri programmi e funzioni via internet, tra cui Mail, Aggiornamento Software e iCloud. Il bug è stato causato da un riga di codice erroneamente ripetuta.
Esso permetteva di leggere ed estrarre informazioni come credenziali d'accesso, dati di pagamento e permetteva di installare malware sotto forma di software sicuri superando i certificati SSL incorretti.
Questo bug è stato corretto tramite aggiornamento software con iOS 7. Ti verrà mostrata una finestra con tutte le informazioni relative al computer in uso, compreso il modello e l'anno di produzione. Per quanto riguarda lo spazio su disco, ci vogliono circa 7GB per scaricare l'installer di macOS Mojave e circa 16GB liberi per l'installazione del sistema operativo. Indispensabile, poi, è una connessione Internet veloce per scaricare il sistema dal Mac App Store.
Operazioni preliminari Una volta verificata la compatibilità del tuo Mac con Mojave, sei quasi pronto per passare al download del sistema operativo; dico quasi in quanto, prima di procedere, ti consiglio di effettuare un'operazione che ritengo fondamentale: il backup di tutti i dati presenti sul computer.
Sia chiaro: effettuare l'aggiornamento a macOS Mojave non comporta la cancellazione di alcun dato.
Documenti, applicazioni e preferenze rimangono tutti al loro posto ma, si sa, l'aggiornamento di un sistema operativo è sempre un'operazione delicata e gli imprevisti sono dietro l'angolo.
Meglio, dunque, essere prudenti e preservare i propri file. Per compiere quest'operazione, puoi affidarti a Time Machine, il sistema di backup integrato nei Mac, o a qualche applicazione di terze parti. In alternativa, se preferisci, puoi prendere un hard disk esterno e riversare "manualmente" su di esso i file di tuo interesse. Collegati, dunque, a questa pagina Web e clicca sul pulsante Vedi in Mac App Store per aprire il Mac App Store, il negozio virtuale di macOS che storicamente ospita tutte le versioni del sistema operativo Apple oltre che migliaia di app e giochi di ogni genere.
Una volta aperto il Mac App Store, clicca sul pulsante Scarica relativo a macOS Mojave e attendi pazientemente il termine del download. Se richiesto, digita la password del tuo ID Apple. Come già accennato in precedenza, il peso dell'installer è di oltre 6GB, quindi potrebbe volerci un po' di tempo per completarne lo scaricamento. Puoi seguire l'avanzamento della procedura aprendo il Launchpad di macOS l'icona del razzo che si trova sulla barra Dock e controllando la barra di avanzamento collocata sopra l'icona di Mojave.
Nella prima finestra del setup, clicca quindi sul pulsante Continua, poi su Accetta per accettare le condizioni d'uso del sistema operativo , dai ancora conferma pigiando sul pulsante Accetta e seleziona il disco su cui installare Mojave presumibilmente Macintosh HD.
A questo punto, fai clic sul pulsante Installa, digita la password di amministrazione del Mac, clicca sul pulsante Aggiungi assistente e attendi minuti circa affinché vengano copiati i primi file d'installazione del sistema operativo. Se utilizzi un portatile, è consigliabile collegarlo a una fonte di alimentazione.
Al termine della procedura, ti verrà chiesto di riavviare il computer. Pigia, quindi, sul pulsante Riavvia e attendi che il tuo Mac si riavvii. Il gioco praticamente è fatto. Non ti resta che aspettare la copia di tutti i file del nuovo sistema operativo e, nel giro di pochi minuti tra i 20 e i 30 su un Mac recente , ti ritroverai al cospetto di macOS Mojave. Durante la copia dei file, vedrai sullo schermo del tuo Mac il logo di Apple e una barra di avanzamento bianca.
Il computer si riavvierà automaticamente diverse volte. Al termine dell'installazione, ti verrà mostrata la schermata di logon di macOS Mojave. Effettua, dunque, l'accesso al tuo account utente, premi sul pulsante Continua per accettare le condizioni relative a dati e privacy e, se necessario, immetti la password del tuo ID Apple.
Successivamente, scegli se condividere i dati di utilizzo di macOS con Apple e quelli delle applicazioni di terze parti con i rispettivi sviluppatori mettendo o togliendo la spunta dalle apposite caselle , clicca sul pulsante Continua e scegli se abilitare la funzione Chiedi a Siri per utilizzare l'assistente vocale del colosso di Cupertino anche sul tuo Mac.
Per finire, scegli se usare il classico tema chiaro o il nuovo tema scuro di macOS Mojave, premi su Continua ed aspetta qualche secondo affinché venga caricato il desktop di macOS Mojave. Nota: se vuoi, puoi effettuare l'aggiornamento a macOS Mojave anche creando una chiavetta USB con i file d'installazione del sistema operativo e avviando l'installer di Mojave dalla chiavetta. In questo modo, potrai aggiornare più Mac senza dover scaricare i file d'installazione del sistema operativo da Internet per ciascun computer.
Se vuoi sapere come creare una chiavetta USB con i file d'installazione di macOS, consulta il capitolo successivo di questo tutorial.
Effettuare un'installazione pulita di macOS Mojave Desideri effettuare un'installazione pulita di macOS Mojave, cancellando tutti i file presenti attualmente sul disco del tuo Mac? Il primo passo che devi compiere è assicurarti di avere una chiavetta USB con almeno 12GB di spazio libero.
Il contenuto del drive verrà eliminato, quindi prima di procedere assicurati di aver effettuato un backup dei dati presenti in esso. Se non hai ancora una chiavetta adatta allo scopo, prova a dare un'occhiata alla mia guida all'acquisto dedicata alle chiavette USB e individua il prodotto più adatto a te.
Una volta ottenuta la chiavetta su cui copiare i file d'installazione di macOS Mojave, devi scaricare il pacchetto d'installazione del sistema operativo dal Mac App Store , come ti ho spiegato prima nel capitolo del tutorial dedicato al download di macOS Mojave. Quando, al termine del download, si aprirà la finestra del setup di Mojave, chiudila.
Adesso devi procurarti il programma mediante il quale copiare i file d'installazione di macOS Mojave sulla chiavetta USB: il suo nome è Install Disk Creator, è completamente gratuito e puoi scaricarlo facilmente sul tuo Mac collegandoti a questa pagina Web e cliccando sul pulsante Download the macOS app che si trova in basso.
A download completato, estrai Install Disk Creator dall'archivio zip che lo contiene se il Mac non provvede già a farlo in automatico e trascina il programma nella cartella Applicazioni di macOS.
Dopodiché avvialo e clicca sul pulsante Apri che compare al centro dello schermo. A questo punto, assicurati che al centro della finestra di Install Disk Creator ci sia l'installer di macOS Mojave in alternativa, clicca sul pulsante Choose a macOS installer e selezionalo manualmente dalla cartella Applicazioni di macOS , seleziona il nome della tua chiavetta USB dal menu a tendina Select the volume to become the installer in alto e clicca prima sul pulsante Create installer e poi su Erase disk.
Digita, quindi, la password di amministrazione del Mac, dai Invio e attendi qualche minuto affinché la copia dei file d'installazione di macOS Mojave venga completata.
Al termine della procedura, ti verrà mostrato il messaggio Complete. Ora, il primo passo che devi compiere è quello di formattare il disco del tuo Mac.
Per procedere, seleziona l'icona di Utility Disco e fai clic sul pulsante Continua. Dopodiché seleziona il nome dell'unità es. Macintosh HD dalla barra laterale di sinistra; se necessario, pigia sul pulsante Attiva per attivarla mediante l'immissione della password di amministrazione del Mac e premi sul bottone Inizializza, che si trova in alto. Nella finestra che si apre, digita il nome che vuoi assegnare al disco es. Macintosh HD nell'apposito campo di testo, seleziona la voce APFS dal menu a tendina Formato in modo da formattare l'unità usando il file system più recente di casa Apple e clicca su Inizializza per confermare la tua volontà di formattare il disco.