Il proprietario o detentore di un animale da affezione (PET) può consultare e scaricare le proprie ricette veterinarie elettroniche, senza. L'app “Ricetta Elettronica Veterinaria”, utilizzabile dai veterinari liberi professionisti e dai detentori e proprietari di allevamenti zootecnici già in possesso di un. L'obbligo di utilizzo della ricetta veterinaria elettronica (RVE) in sostituzione del formato cartaceo su tutto il territorio nazionale è scattato lo. RICETTA ELETTRONICA. PELATI LA RICETTA MEDICO VETERINARIA ELETTRONICA primo avvio vi verrà chiesto di scaricare dei dati per poter operare. alle domande più frequenti (FAQ) e due video tutorial del Ministero della Salute per l'erogazione della ricetta elettronica veterinaria e l'attività.
Nome: | ricetta elettronica veterinaria |
Formato: | Fichier D’archive |
Sistemi operativi: | iOS. Windows XP/7/10. MacOS. Android. |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 54.21 Megabytes |
Per quali farmaci si utilizza la ricetta elettronica veterinaria galenica? Per tutti i farmaci, ad eccezione dei farmaci stupefacenti , sia di origine industriale sia galenici preparati dal Farmacista. Quando sarà in vigore, con esclusione dei farmaci stupefacenti, una ricetta cartacea veterinaria datata nel NON avrà alcun valore. Attenzione agli stupefacenti: contrariamente a quanto circolato a inizio , è obbligatorio utilizzare la REV Ricetta Elettronica Veterinaria galenica o non galenica per la prescrizione di es.
Soliphen, diazepam, ecc..
Ha la ricetta elettronica? La ricetta dematerializzata e la ricetta cartacea RUR sono regolamentate dalle stesse regole prescrittive.
Le ricette dematerializzate farmaceutiche hanno la stessa scadenza delle ricette rosse giorni dalla data di emissione mese. Clicca qui per scaricare tutti gli adempimenti, i chiarimenti e gli approfondimenti in merito alla Ricetta Veterinaria Elettronica pubblicati dalla Fofi.
Informazioni di fatturazione. Ai sensi di quanto previsto dall'art.
Di Redazione - Obbligatoria da domani la ricetta veterinaria elettronica che sostituirà quella cartacea su tutto il territorio nazionale. Oggi la presentazione dell'iniziativa a Roma, da parte del ministro della salute, Giulia Grillo, nella sede del dicastero. Tracciabilità del medicinale veterinario.
Per questi farmaci il farmacista non ha alcun obbligo di registrazione o di conservazione della documentazione in ingresso. Queste le spese detraibili: prestazioni veterinarie visite, interventi ecc… acquisto di farmaci prescritti in questo caso si deve conservare lo scontrino parlante, non necessariamente la prescrizione medica Non sono detraibili le spese per farmaci senza prescrizione veterinaria, antiparassitari e mangimi speciali, anche se prescritti dal veterinario.
Farmaci veterinari a domicilio Sei andato dal veterinario con il tuo animale da compagnia e non puoi recarti subito in farmacia per acquistare i prodotti che ti ha prescritto? Ricevili comodamente a casa con Pharmap.
Come funziona: Cerca il prodotto veterinario che desideri Nel caso in cui sia soggetto ad obbligo di prescrizione, inserisci il PIN della ricetta Scegli la modalità di consegna In 60 minuti o allo slot preferito, il prodotto sarà a casa tua! Per la prescrizione di Medicinali va selezionata l'opzione "Farmaco".
Viene quindi data la possibilità di selezionare la tipologia di Medicinale che si vuole prescrivere: Veterinari: Medicinali Veterinari selezione predefinita del sistema ; Farmaceutici: Medicinali Umani; Omeopatici: Omeopatici veterinari; Stabulogeni e Autovaccini. Il sistema per default visualizza solo l'elenco dei medicinali che risultano commercializzati in Italia. Gestione mangimi medicati e Prodotti Intermedi Per avviare la compilazione di una "Ricetta per Mangimi Medicati e e Prodotti Intermedi" basta che il medico veterinario nella selezione della tipologia di prodotto selezioni una delle seguenti opzioni: Un Mangime Completo; Un Mangime Complementare; Un Prodotto intermedio.
Per procedere all'inserimento dei capi è necessiario: Selezionare la specie Procedere all'insermento dei capi con relative diagnosi e tempi di sospensione Il sistema permette di procedere all'inserimento di un nuovo capo oppure di ri-usare dei capi precedente inseriti, in particolare la sezione Selezione dell'animale contiene un menù a discesa in cui è possibile scegliere tra due voci: Nuovo inserimento: permette aggiungere alla prescrizione altri animali da trattare e non ancora inseriti in prescrizione; Dalla prescrizione: permette di selezionare animali già presenti nella prescrizione.
Riuso animali già presenti In caso si vogliano selezionare animali già presenti nella sezione Selezione dell'animale bisogna selezionare preventivamente la voce Dalla prescrizione la maschera mostrerà tutti gli animali presenti nella prescrizione, dove sarà possibile sceglierne uno o più purché appartengano alla stessa Specie Selezionare la specie A partire dell'azienda di destinazione della ricetta, selezionata in fase di compilazione dei dati generali della stessa, sarà disponibile un elenco filtrato delle specie relative a tale azienda.
Selezione sottocategoria e tempi di sospensione Dopo aver selezionato la specie sarà possibile specificare la sottocategoria ad es.
Il comportamento della lista delle sottocategorie è guidato dal flag "Mostra quelli con tempi di sospensione". Sottocategorie autorizzate Se il flag "Mostra quelli con tempi di sospensione" è attivo, allora il sistema farà vedere solo le sottocategorie per le quali il medicinale precedentemente selezionato il medicinale per il quale si stanno indicando gli animali da trattare risulta autorizzato.
Dopo aver selezionato la sottocategoria, tra quelle autorizzate per il farmaco selezionato, il sistema permette di selezionare la via di somministrazione del medicinale. Se il medicinale, per la sottocategoria selezionata, fosse autorizzato per una sola via di somministrazione essa verrà selezionata automaticamente.