MODULO DISDETTA CANONE RAI DA COMPILARE E STAMPARE. modulo disdetta canone Rai è disponibile in fondoa alla pagina e può essere scaricato e . Disdire l'abbonamento con la dichiarazione sostitutiva. I contribuenti titolari di un' utenza di fornitura di energia elettrica per uso domestico residenziale che. Dichiarazione sostitutiva. Disdire l'abbonamento con la dichiarazione sostitutiva. I contribuenti titolari di un'utenza di fornitura di energia elettrica per uso. Il canone RAI è la tassa di possesso dell'apparecchio audiotelevisivo, Scarica subito il modulo fac simile PDF del modulo esenzione canone rai Scarica subito il modulo PDF per la disdetta in caso di morte dell'intestatario del canone RAI. Prima di compilare il modulo disdetta Canone Rai è bene sottolineare a fine pagina è possibile scaricare il modulo disdetta Canone Rai pdf.
Nome: | modulo disdetta canone rai |
Formato: | Fichier D’archive |
Sistemi operativi: | iOS. Windows XP/7/10. MacOS. Android. |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 37.26 Megabytes |
Attualmente, la corresponsione del canone RAI corrisponde a 18 euro addebitati in bolletta ogni bimestre, a partire da gennaio, per un totale di 90 euro. Chi possiede un apparecchio televisivo, ma non è intestatario di un contratto di fornitura di energia elettrica, è tenuto a versare il canone in unica soluzione utilizzando il modello F24, indicando con precisione il relativo codice tributo. Si ricorda inoltre che ricevere o meno i canali RAI non è determinante, il canone è una tassa che si riferisce al possesso di un televisore, e deve essere pagata sia da chi non riceve il segnale RAI, sia da chi utilizza un decoder o è abbonato ad una TV a pagamento.
Sono esclusi dalla dichiarazione quei televisori di cui sia stato già richiesta in passato la disdetta del canone RAI tramite apposizione dei sigilli. La legge prevede che siano esentati dal pagamento del canone RAI anche i diplomatici stranieri, quali possono essere i funzionari degli uffici consolari e delle organizzazioni internazionali, il personale non italiano delle forze NATO di stanza in Italia, sia militare che civile, e i militari di cittadinanza non italiana.
Quando va inviata la richiesta di Esenzione canone RAI ?
Per dare disdetta del canone tv, il cittadino deve provvedere ad inviare il modulo disdetta entro il 31 gennaio in modo tale da essere esonerato dal pagamento della tassa per l'intero anno Come e Dove va inviata la disdetta canone RAI ? La dichiarazione si considera presentata nella data di spedizione risultante dal timbro postale.
Il canone rai, invece, è un tributo dovuto da chiunque possegga anche non essendone proprietario un televisore o un qualsiasi apparecchio che consenta di ricevere o vedere i programmi televisivi trasmessi dalla rai.
Condizione essenziale, quindi, perché il canone rai debba essere pagato è il possesso di un apparecchio del genere appena descritto. Va da sé che, venuta meno questa condizione, non si sarà più tenuti a pagare alcunché. Disdetta canone rai: qual è il modello?
Se non sei più in possesso di un televisore o di un apparecchio che, comunque, ti consente di ricevere i canali tv, hai pienamente diritto a disdire il canone rai. Come fare?
Non è difficile: basta seguire le indicazioni qui riportate. Se non hai più il televisore, devi presentare la dichiarazione sostituiva di non detenzione compilando e inviando questo modello al seguente indirizzo: Agenzia delle Entrate, Ufficio di Torino 1, S.
Si noti, inoltre, che Il modello deve essere presentato esclusivamente dai titolari di utenza di fornitura di energia elettrica per uso domestico residenziale. Questo perché, come detto in premessa, il canone rai viene oggi pagato direttamente in bolletta.
Disdetta canone rai: come compilarla?
Dopo aver visto quando inviare la disdetta, vediamo ora come compilarla. Il modello che abbiamo allegato è unico, nel senso che va bene anche per gli altri casi che legittimano a disdire il canone rai.
Per il momento, la parte del modulo che ci interessa è quella del quadro A, inerente proprio alla non detenzione di un apparecchio televisivo. Cosa significa?
Quando un televisore è suggellato? Il canone è dovuto da chiunque possiede un apparecchio televisivo.
Con questo termine, come chiarito dal Ministero dello sviluppo economico si intende un apparecchio in grado di ricevere, decodificare e visualizzare il segnale digitale terrestre o satellitare. Quali apparecchi non sono considerati televisivi? Computer, smartphone, tablet, privi del sintonizzatore per il segnale digitale terrestre o satellitare.