(scarica). Quest'opera è pensata per tutti coloro che, una volta superato lo scoglio costituito dal primissimo approccio alla volta stellata, intendano approfondire. Wikibooks è un progetto della Wikimedia Foundation, Hai domande sul funzionamento di Wikibooks? Poesie (Palazzeschi) (scarica). Anche i seguenti wiki usano questo file: Usato nelle Usato nelle seguenti pagine di hikosan-slopecar.info: Wikibooks:VisualEditor Wikibooks:ビジュアルエディター. File:Circuito di scarica hikosan-slopecar.info Da Wikipedia Utilizzo globale del file. Anche i seguenti wiki usano questo file: Usato nelle seguenti pagine di hikosan-slopecar.info Scarica il libro 'Osservare il cielo' in formato PDF Sono attivo anche su Commons e su Wikibooks in italiano, dove ho scritto una guida per l'osservazione.
Nome: | wikibooks |
Formato: | Fichier D’archive |
Sistemi operativi: | MacOS. iOS. Windows XP/7/10. Android. |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 53.30 Megabytes |
The Wikipedia, of course, is an encyclopedia created by its users. Wikipedia, lo sappiamo, è un'enciclopedia creata dagli utenti. We are probably, after Wikipedia, the most plurilingual website in the world. Siamo probabilmente, dopo Wikipedia, il sito più plurilingue del mondo. Let me just mention Wikipedia, or how Flue talks.
Lasciatemi citare Wikipedia, o come i colloqui fumaria. The rule explicitly excludes free encyclopedias like Wikipedia, small news aggregators and open source platforms.
Un manuale di Whist Scaricare: Survivor Biblioteca A Handbook of Whist è stato pubblicato per la prima volta in e oggi potrebbe essere definito uno dei testi di definizione del gioco. La buona notizia è che il copyright sul libro è ufficialmente scaduto, rendendo copie del libro legalmente scaricabili. Una versione digitalizzata è disponibile all'indirizzo Survivor Biblioteca per chiunque abbia voglia di tornare alle origini del gioco.
È ottimo per un gioco veloce ed è particolarmente utile per far conoscere ai bambini e ai giocatori del tutto nuovi come funzionano le basi del gioco. Le regole sono reperibili in un pratico opuscolo europeo Bridge Lega. Semplificazione delle procedure di studio. Avvicinamento tra generazioni parlando ai ragazzi nel loro mondo di computer ed internet.
Forte impulso che verrà dato dai professori che parteciperanno in questo programma.
Formazione di qualità Orientamento che a pieno titolo entrs nei programmi fin dal primo giorno di scuola e non alla fine quando non si sa affatto di cosa si parla per fare un scelta opportuna. Spero di essere stato chiaro Guido Giovannini Risposta di WMI La proposta, per quanto riguarda gli aspetti tecnici hardware e software, appare esulare dall'oggetto sociale dell'associazione.
Per quanto riguarda la collaborazione colle scuole si vedano le risposte a Rodidon e Gardanus ; per i video la risposta a Sumail. Personalmento apprezzo molto la sua schematicità e lapossibilità, in tempo reale, di aggiornare costantemente le voci in essa contenute.
Questa è solo un piccolo suggerimento. Un piccolo contributo a questo grande progetto. Risposta di WMI Caricare video su cui si detengano i diritti d'autore da rilasciare con licenza libera è possibile in Commons: ed è qualcosa su cui la WMF sta investendo, si veda la risposta a Sumail ; l'inclusione di video ospitati da siti esterni non è invece possibile tecnicamente e per questioni legali, oltre che per una scelta di non includere nemmeno contenuti esterni che non presentassero nemmeno tali profili di problematicità, scelta che risale ai primordi dei progetti e non è competenza di WMI, ma della comunità dei progetti.
Risposta di WMI L'affermazione proposta è falsa. Si consiglia la lettura di questa pagina su Wikipedia a proposito dell' attendibilità dei testi e le pagine correlate.
A questo outreach verso le persone e il mondo dell'educazione aggiungerei interessatamente un outreach finalizzato a quei "granai" del sapere e della memoria che sono i GLAM. Mi piacerebbe molto che WMI, idealmente e praticamente, diventasse un punto di riferimento per la formazione e l'informazione su wikipedia e dintorni, il metodo collaborativo, la conoscenza libera.
Sono sicuro che con tutti i contatti che ci sono in associazione si potrebbero creare ottimi progetti piccoli e grandi. Si vedano anche le risposte a Rodidon e Gardanus. In ogni caso siete invitati a contribuire a Wikipedia ed ai progetti per migliorarne le voci, come suggerito in questa pagina: Wikipedia:Non aver paura di fare modifiche.
Serve sempre l'aiuto del maggior numero possibile di utenti competenti e volenterosi. Cordiali saluti Risposta di WMI La pubblicità nei siti della WMF è un'eventualità da sempre scartata dalla WMF e soprattutto dalla comunità dei progetti Wikimedia cui andrebbe proposta, non essendo competenza di WMI per i problemi di indipendenza e neutralità che produce. Salve e grazie dell'attenzione. La realizzazione è in ogni caso complessa ci sono varie difficoltà sia di tipo tecnico che di tipo legale e quindi non è ancora completata anche se ci stiamo impegnando in questa direzione e speriamo, in un prossimo futuro, di potere portare a termine iniziative analoghe.
Considerando il fatto che le ns scuole non hanno carta e gesso figuriamoci linee intranet!! Penso che si debba puntare su 2 obiettivi: Cercare di sviluppare un applicazione propria,per esempio io scrivo,leggo scarico materiale da iPad mentre prima usavo iPhone!!
Questi accessori possono implementare applicazioni proprie gratis fantastiche! Il futuro e il tablet la linea sempre attiva e un applicazione che da a wiki la possibilità di poter lavorare all' interno a proprio piacimento indirizzando gli utenti dove voglio arrivare!! Implementare città e musei.. E' molto complesso sia il primo che il secondo punto e trattarlo come suggerimento su di una pagina semplice alle della notte non e cosa facile!!
Le mie idee sono semplicità di utilizzo ed evoluzione di wiki in quello che dovrebbe essere il 21 secolo ed Internet pero non facendo gravare i costi agli utilizzatori! Per quanto riguarda la seconda proposta, tale progetto esiste già ed è OpenStreetMap OSM : un progetto collaborativo finalizzato a creare mappe a contenuto libero del mondo. Il progetto punta ad una raccolta mondiale di dati geografici, con scopo principale la creazione di mappe e cartografie.
La peculiarità di questo progetto è che i dati geografici in esso presenti possiedono una licenza libera: sia le immagini renderizzate che i dati vettoriali, oltre che lo stesso database di geodati sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 2. Naturalmente, Wikimedia Italia sostiene la diffusione di tutta la cultura libera, di cui anche questo progetto è un esempio quindi speriamo che cresca e si diffonda. L'integrazione di OpenStreetMap all'interno di Wikipedia è uno dei progetti nei quali la Wikimedia Foundation sta investendo, mentre un maggiore sviluppo di funzionalità come gli itinerari andrebbe proposto alla comunità del progetto OpenStreetMap.
Si rimanda inoltre alla risposta a olosfound. Significa avere una presenza distribuita, rendere nota la propria missione, avvicinare in modo capillare i futuri volontari, diffondere uno stile che non necessariamente si scontra ma, anzi fortifica la funzione etica professata. Ho raccolto alcune delle idee già espresse nei precedenti contributi stefano.
Wikimedia potrebbe anche accordarsi con organizzazioni non a fini di lucro, trasferendo loro il compito di coprire il territorio e di superare la ritrosia dei conservatori nel senso di chi ha le chiavi per entrare …Ci sarebbe molto altro da dire, ma forse la suggestione è chiara.
Grazie Wikipedia, perché ci fai sognare. Cordialità, Valerio Risposta di WMI L'apertura di spazi fisici fissi dove "incontrare Wikipedia" e i progetti Wikimedia è già stata discussa in passato: a questo scopo si stanno usando le sedi amministrative della WMF a San Francisco e di WM-DE a Berlino lasciandole parzialmente aperte al pubblico, come sarà anche la sede di WMI a Roma; un impegno superiore appare difficilmente sostenibile economicamente.
Per quanto riguarda la seconda proposta: innanzitutto dovrebbe essere fatta alla comunità di Wikipedia, ricodiamo inoltre che Wikipedia è un'enciclopedia e quindi non è detto che i tipi di dati proposti verranno accettati su di essa deve essere comunque la comunità dei progetti a decidere.
Su un tono simile, peraltro, WMI già nel ha completato un progetto pionieristico di inserimento di speciali codici a barre che consentono un accesso diretto alle voci di Wikipedia relative ai vari elementi del Parco archeologico e tecnologico delle colline metallifere grossetane. Probabilmente molti utenti di W. Credo che costituirebbe un novità importante per incentivare un uso corretto, completo e "internazionale" di W. Risposta di WMI Innanzitutto precisiamo che non esistono versioni "nazionali" ma solo linguistiche.
A sinistra di ogni voce sono elencate, nella sezione "in altre lingue", tutte le voci in altre lingue sullo stesso argomento.
Puoi contattare la comunità attraverso: Il Bar , dove puoi esporre nuove proposte o fare domande sul progetto; Il canale di chat dedicato al progetto: wikiversity-it sul server irc.
Il gruppo su Telegram , dove chiedere aiuto, proporre idee e parlare con altri wikiversitari. La pagina su Facebook. Per maggior informazioni visita il Portale Comunità.