Possiamo scaricare VLC gratuitamente per Windows, Mac e Linux da qui -> VLC. Ora che abbiamo il player recuperiamo il link per riprodurre la. Ascolta le tue canzoni preferite, gli ultimi tormentoni e sintonizza qualsiasi emittente con questi programmi per ascoltare musica e radio online. I software in questione, infatti, sono tutti gratuiti. E non solo: qualora Programmi per ascoltare radio su Internet; App per ascoltare radio Per scaricare RarmaRadio sul tuo PC, collegati al suo sito Web e clicca sul pulsante Download Now. Per scaricare Good Radio FM sul tuo computer, apri il link che ti ho appena fornito, accetta di aprire il Microsoft Store e premi sul pulsante Ottieni, per avviarne il. Scarica questa app da Microsoft Store per Windows 10, Windows 10 Mobile, Windows 10 Team (Surface Hub), Xbox One. Guarda gli.
Nome: | radio gratis per pc |
Formato: | Fichier D’archive |
Sistemi operativi: | iOS. Windows XP/7/10. MacOS. Android. |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 35.15 MB |
Ascolta questa radio gratuita con tutti i tipi e le tendenze musicali presenti nel mondo! Informazioni OnlineRadioBox. Abbiamo riunito tutte le stazioni radio in diretta che trasmettono tutti i generi musicali ed i format. Vengono trasmesse sia sulle frequenze FM che su quelle AM, e, assieme alle stazioni radio in internet, riguardano centinaia di città e regioni di tutto il mondo.
Noi non ci fermiamo e ampliamo costantemente il nostro catalogo con nuove stazioni radio.
Se ritieni Radio. Premi, quindi, sulla radio di tuo interesse, per avviarne la riproduzione, e il gioco è fatto. Ecco alcune emittenti italiane che trasmettono sul Web.
RaiPlay Radio : è il portale radiofonico ufficiale della Rai che consente di ascoltare in diretta tutte le emittenti di Radio Rai. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come scaricare podcast Rai.
Radio Deejay : è tra le stazioni radio più ascoltate in Italia. Accedendo alla sezione On Air del suo sito ufficiale, è possibile ascoltare la diretta streaming di tutti i programmi.
RTL Virgin Radio : la nota emittente di proprietà di RadioMediaset è ascoltabile anche online sul suo sito ufficiale, selezionando la voce Ascolta la diretta. È disponibile la funzione Brani trasmessi, per conoscere il titolo delle ultime 5 canzoni trasmesse. L'app permette di salvare le radio preferite, di creare playlist con le canzoni o le radio trasmesse, mettere in pausa per riprendere da dove si è lasciati e aumentare il buffering per una riproduzione più fluida molto utile quando il segnale LTE è scarso o andiamo sotto una galleria.
La parte migliore di questo sito web è la sezione delle charts, ossia delle classifiche delle canzoni più ascoltate nelle radio in Italia o in altri paesi del mondo. Ci sono le classifiche per diversi generi musicali, con le top 10 di oggi o le top 40 del momento. Con questa applicazione potremo scegliere comodamente quale radio ascoltare tra le emittenti nazionali e internazionali oltre 45 mila stazioni , salvare le stazioni preferite e visualizzare le informazioni trasmesse dalla radio stessa relativa ai brani o alla trasmissione in corso non per tutte le radio, è una funzionalità che deve essere supportata dall'emittente.
Per chi cerca un'app semplice e veloce per riprodurre la radio sul proprio smartphone o tablet, Simple Radio è la scelta giusta.
Radioooo Il sito Radiooooo. Cliccando su un paese del mondo nella cartina, è possibile poi scegliere l'anno per ascoltare musica del passato.
App per ascoltare radio Desideri ascoltare le tue stazioni radio preferite direttamente da smartphone o tablet? Oltre ad avvalerti delle app ufficiali di queste ultime che ho già provveduto a linkare nel capitolo precedente , puoi adoperare le seguenti app per ascoltare radio.
Per rimuovere i banner pubblicitari presenti in essa, bisogna effettuare un acquisto in-app da 1,09 euro. Autore Salvatore Aranzulla Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft.
Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.
Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.