Programmi per il fotoritocco gratis senza necessità di installazione. Guarda BeFunky in azione per vedere come realizza il tuo fotoritocco, la tua creazione di collage e il tuo graphic design, senza interruzioni. Impossibile non cominciare un post sui programmi per fotoritocco gratis senza parlare di GIMP. Come ti ho detto anche in altri tutorial pubblicati qui sul blog. Inutile perdere tempo a scaricare e installare altre applicazioni sul computer: se Vediamo sùbito alcuni servizi di fotoritocco online gratis senza registrazione. I programmi classici di fotoritocco, anche i programmi di fotoritocco online, possono ottenere facilmente lo stesso risultato, tuttavia un utente inesperto si.
Nome: | programmi fotoritocco gratis senza |
Formato: | Fichier D’archive |
Sistemi operativi: | Android. iOS. MacOS. Windows XP/7/10. |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 18.16 Megabytes |
E' un programma gratis online che semplicemente consente di ridimensionare le nostre immagini, in modo da ottenerne delle miniature.
I programmi classici di fotoritocco, anche i programmi di fotoritocco online , possono ottenere facilmente lo stesso risultato, tuttavia un utente inesperto si potrebbe confondere con essi inoltre sono comprensibilmente più lenti, da momento che hanno molte più opzioni.
Nel complesso è semplice e immediato. E' un servizio online che si occupa di eseguire il taglio delle immagini che inviamo funzionalità chiamata crop : è possibile sia lasciare che sia Croppola a decidere cosa tagliare nella nostra immagine secondo algoritmi predefiniti , oppure, come in qualsiasi software, scegliere noi stessi cosa tagliare. Subito dopo la nostra scelta, possiamo scaricare la nostra immagine in un file zip.
L'unico vantaggio che vedo io è di non dover scaricare nulla, né di dover dedicare un paio di minuti ad apprendere la funzione crop da un qualsiasi programma di modifica immagini. E' un altro programma gratis online molto semplice, che fa una sola cosa: arrotonda i bordi delle immagini.
Nato qualche anno fa nel tempo è migliorato in maniera incredibile.
E non ci si accorge nemmeno che è frutto di appassionati che dedicano il loro tempo nello sviluppo di questo progetto. Ma cosa possiamo fare con Gimp? Possiamo eliminare difetti dalle foto, o aggiungere effetti speciali. Possiamo creare pulsanti per il web, o locandine per rassegne cinematografiche.
Net ha una storia diversa. Gli effetti speciali sono pochi ma nel tempo se ne stanno aggiungendo altri.
Io non mi ci trovo bene ma penso sia una questione di mie abitudini piuttosto che del programma in sé. Si tratta di un programma molto più minimalista, senza tanti fronzoli e con poche scelte.
Lo scopo è riprodurre sullo schermo una tela. Perché di fatto questo programma è pensato per gli artisti. O comunque a tutti coloro che necessitano di partire da zero per creare un quadro.
O un fumetto.
Che poi è il motivo per cui ho installato sul PC questo software. Ammetto di non aver mai utilizzato questo editor di immagini.
Più volte me lo hanno consigliato sopratutto per la possibilità di personalizzare alcuni comandi. E di automatizzare le operazioni che compiamo più spesso.
Cosa che potrebbe anche essermi utile, sopratutto per quei compiti ripetitivi che devo, purtroppo, svolgere. Un programma ottimo per migliorare colore, contrasto e per applicare effetti speciali.
Ma non è proprio semplice utilizzarlo per il disegno. Perché permette di creare immagini in 3D per il Nintendo 3DS. Questo non è un brutto programma per creare disegni, anzi.
Semplice, intuitivo e altamente personalizzabile. Anche se, onestamente, trovo difficile fare cose complesse con gli strumenti a mia disposizione. Le stesse funzioni con più opzioni le ritrovo in Gimp.
E gli effetti speciali disponibili non sono nemmeno confrontabili con quelli di Picasa. Ecco, questo mi piace. Un servizio completo che offre ben 3 modalità differenti per modificare le foto online: Editor, Express e O-Matic. Probabilmente il software online di fotoritocco più utilizzato in tutto il mondo, infatti, Pic Monkey offre ben quattro modalità differenti per editare le fotografie online senza installare programmi nel computer.
La piattaforma permette di ritoccare le fotografie eliminando difetti, regolando contrasto, saturazione ed esposizione ed aggiungendo bellissimi filtri ed effetti corredati da cornici e testi.
PicMonkey è il programma per modificare foto online che sostituisce nel modo migliore il vecchio servizio PicNik oramai non più attivo. Un perfetto rivale di PicMonkey, Be Funky è un programma per modificare foto online molto completo che consente agli utenti di editare le immagini intervenendo su numerosi parametri tradizionali oppure di utilizzare preset già pronti.
La webapp include alcuni strumenti molto funzionali per rimuovere imperfezioni e ritoccare i volti; infine, è possibile creare dei bellissimi collage con le foto che vogliamo. In ogni caso, il risultato finale delle operazioni di fotoritocco effettuate con questo software online sono piuttosto soddisfacenti. Come avrai potuto leggere nei paragrafi di questo articolo, ci sono tanti siti per modificare foto e scegliere il servizio adatto alle nostre esigenze potrebbe richiedere un dispendio di tempo importante poiché dovremo cimentarci in test ed operazioni che ci faranno conoscere al meglio i programmi di fotoritocco suggeriti.