La lavatrice non scarica acqua o scarica male? Scopri le 9 cause principali di una lavatrice che scarica male e ordina i pezzi di ricambio su hikosan-slopecar.info La tua lavatrice non scarica l'acqua? A fine lavaggio trovi ancora acqua a riempire il cestello? Si sta presentando un malfunzionamento. Se la lavatrice non scarica l'acqua, il motivo spesso è da ricercare in un'ostruzione del sistema di scarico o in un problema con il sensore di chiusura dello. -La scheda o il timer non trasmettono la corrente alla pompa. lavatrice non scarica acqua. Indice. Programma non Prevede lo Scarico; Lavatrice. Controlla la pompa di scarico collocata sul fondo della lavatrice. Se non funziona correttamente deve essere sostituita. Tramite l'ausilio di un cacciavite, smonta i.
Nome: | la mia lavatrice non |
Formato: | Fichier D’archive |
Sistemi operativi: | Android. Windows XP/7/10. iOS. MacOS. |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 12.37 Megabytes |
Altre Cause Programma non Prevede lo Scarico Come prima cosa devi controllare se il programma scelto prevede o meno lo scarico. In alcuni programmi lo scarico deve essere attivato manualmente. Dovrai controllare che la funzione antipiega non sia stata attivata. Come risulta essere facilmente intuibile, se la lavatrice non scarica, in questi casi il cattivo funzionamento è dovuto ad un errore di impostazione del programma e non ad un problema tecnico.
Si tratta di una banalità, ma se hai già esperienza con lavatrici e affini, saprai che prima di iniziare la riparazione di un elettrodomestico si cerca sempre di escludere le cause più banali, per poi procedere per tentativi.
Altrimenti, se si svitasse il tappo, la stanza si allagherebbe. Spesso la pompa si blocca a causa di piccolo oggetti come monete o fazzolettini che rimangono incagliati nella lavatrice durante il lavaggio dei panni.
Togli questi corpi che la ostruiscono e riavvita il tappo che avevi svitato in precedenza. Riattacca nuovamente la macchina e riavviala. Se tutto è andato bene allora potrai nuovamente utilizzare la vostra lavatrice.
In caso contrario, potrebbe essere un problema serio della pompa che andrebbe quindi sostituita. Altri problemi tecnici Se la conduttura non è ostruita e la pompa di scarico è libera da qualsiasi oggetto, allora bisogna verificare il manicotto che va dalla vasca alla pompa di scarico. Vi sono poi ulteriori possibili cause quando la lavatrice non scarica, molto più complesse da individuare, tipo un intasamento del manicotto atto a portare acqua dalla vasca alla pompa, oppure un problema di cablaggio.
Dopo averla smontata deve essere provata su banco per testarne la funzionalità. Per accedere al manicotto, dopo aver staccato la corrente, è necessario coricare la lavatrice sul fianco dal quale si vede fuoriuscire il tbo di scarico.
Questo ci consentirà di vedere liberamente l'area di lavoro e potervi operare con comodità. In altri casi, invece, ad essere imputata è un'anomalia nella trasmissione della corrente. Ma com'è possibile identificare correttamente il problema?
Le lavastoviglie con scheda elettronica informano l'utente anche tramite un particolare avviso, per esempio l'emissione di un segnale acustico, l'accensione di una spia luminosa o la visualizzazione di un messaggio a display.
È evidente che un tubo di scarico otturato non permette all'acqua di fluire correttamente ed è quindi il primo elemento da controllare. In altri casi, ad ostacolare il corretto passaggio dell'acqua potrebbe essere un tubo di scarico piegato.