hikosan-slopecar.info › discussions › ristrutturazione-bagno-e-gradino. Attualmente il bagno presenta un gradino (presumo per questioni di pendenza degli scarichi) pertanto chiedo principalmente se sia possibile eliminarlo oppure. La parte principale del bagno è la tubazione di scarico, poiché tutti i materiali biologici vengono trasportati nell'apposita fogna tramite la colonna. ma guarda, se rifai il bagno vuol dire che tiri su tutto il pavimento del bagno. giusto per avere un buona pulizia nel disporre i nuovi scarichi e tubi. se il water lo. hikosan-slopecar.info › ristrutturare-bagno-una-guida-pratic.
Nome: | gradino in bagno per scarico |
Formato: | Fichier D’archive |
Sistemi operativi: | Android. Windows XP/7/10. iOS. MacOS. |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 42.73 MB |
Soluzione di continuità La doccia a filo pavimento Vuoi provare tutto il piacere di un ambiente doccia senza dislivelli? Qui troverai tutti gli elementi da considerare nel tuo progetto. Che sia una nuova costruzione o una ristrutturazione di un vecchio bagno, questa soluzione crea più comfort e aumenta lo spazio a disposizione.
Molte le possibilità di allestimento, tutte da scoprire. Più spazio a disposizione Il bagno senza bordi e gradini è accessibile a tutti: oltre che bello è anche più funzionale.
Inoltre, oltre al fatto estetico è emerso un ulteriore problema di praticità.
Mi spiego meglio: nel bagno è presente una porta finestra, la quale permette di accedere al balcone. Questo vuol dire che ogni volta che devo andare sul balcone per stendere, recarmi nello sgabuzzino o per vari svariati motivi devo farmi due scalini, uno a salire ed uno a scendere Tuttavia, credo, che spostando i sanitari al posto della parete lavanderia potrei ovviare a questo problema Le tubazioni della cucina Come potrei risolvere tale problema?!
La posizione migliore per ricavare un secondo bagno sarebbe in adiacenza al primo oppure nelle vicinanze della cucina, in modo da poter sfruttare gli impianti idrici e gli scarichi esistenti senza bisogno di ricorrere a soluzioni più complesse.
Per prima cosa bisogna tener presente che in ogni casa vi è almeno una colonna di scarico delle acque nere che corre a parete e nella quale devono confluire gli scarichi del wc: questo generalmente è installato proprio davanti alla colonna, o molto vicino alla stessa; qualora si decida di spostarlo o di aggiungerne un altro bisognerà comunque garantire che sfoci nella colonna esistente. Questo è essenzialmente il motivo per cui sovente troviamo bagni ristrutturati con la presenza di un gradino interno, ovvero nei quali quanto meno la parte che ospita wc e bidet è rialzata rispetto al resto; talvolta poi è tutto il bagno ed essere una decina o quindicina di cm più alto degli altri locali, tutto dipende da dove a dove bisogna far confluire lo scarico e quanta strada in pendenza questo deve fare per arrivare alla colonna.
Se si tratta invece di un secondo bagno non vi è problema, perché basta che almeno uno in casa sia accessibile. Il sistema è testato e funziona, ma ancor più del solito bisogna far attenzione ad utilizzare il wc in maniera consona ed a non buttarvi niente di diverso da quanto contemplato: no a salviette, cottonfioc ed ovviamente pannolini e rifiuti di altro tipo!