Un mio amico mi ha suggerito di scaricare da un altro pc un nuovo browser tipo firefox o google chrome, caricarlo sulla chiavetta usb ed. In questo modo, sarà possibile usare Chrome su qualsiasi computer, non importa se siate in biblioteca, a casa, o dai vostri parenti inserite la chiavetta USB e. Installare Chrome OS ed eseguirlo da una chiavetta USB su PC: Google non offre un repository ufficiale dal quale scaricare Chrome OS (in. Installare Google Chrome OS su PC da penna USB Dopo averlo scaricato, va copiato sulla penna USB usando un altro programma. Chrome Portable è un pratico browser per la navigazione sul Web che può essere installato ed eseguito direttamente da chiavetta USB o.
Nome: | google chrome su chiave usb |
Formato: | Fichier D’archive |
Sistemi operativi: | Android. iOS. MacOS. Windows XP/7/10. |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 13.43 MB |
In quel di Google ne sono più che certi: Chrome OS, il sistema operativo basato sul browser web di big G, è inviolabile e per dimostrarlo Mountain View ha deciso […]. La versione 4. Add-ons […]. Come ormai noto ai più, Chrome OS debutterà sul mercato solo a inoltrato. Ma noi, da bravi geek, abbiamo già trovato un modo per averlo sui nostri computer, sia […].
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Metodo 1. Collega l'unità USB al computer.
Il tuo Mac dovrebbe essere dotato di una porta di connessione rettangolare, chiamata comunemente porta USB, lungo uno dei lati nel caso di un laptop o sul retro del monitor nel caso di un sistema desktop. In alcuni casi le porte USB si trovano sulla tastiera o sul case del computer. Inserisci la chiavetta USB all'interno della relativa porta.
Le porta USB presentano un elemento in plastica posizionato nella parte superiore dell'alloggiamento, mentre nei connettori USB è situato nella parte inferiore. Quando impugni la chiavetta USB assicurati che il segmento di plastica presente all'interno del connettore sia posizionato in basso.
Ricorda che sfortunatamente alcuni modelli di Mac non sono dotati di porte USB.
Apri una finestra di Finder. Questo programma è caratterizzato da un'icona blu che ricalca il profilo stilizzato di un volto umano ed è ancorato nel Dock. Quest'ultimo è generalmente situato nella parte inferiore del desktop. Normalmente non appena colleghi l'unità USB al computer dovrebbe aprirsi in automatico una finestra che ne mostra il contenuto. In tal caso non avrai la necessità di aprire un'altra finestra di Finder.
Seleziona il nome della tua chiavetta. Verrà visualizzata nella parte inferiore del menu laterale sinistro della finestra di Finder, all'interno della sezione "Dispositivi".
In questo modo verrà visualizzata una finestra relativa al contenuto dell'unità USB, in cui potrai trascinare le immagini e i file che desideri. Avvia l'app Foto. È caratterizzata da un'icona circolare multicolore su sfondo bianco, posizionata sul Dock del Mac.
Seleziona e trascina le foto desiderate all'interno della finestra che mostra il contenuto dell'unità USB. Quando rilascerai il tasto del mouse, tutti i file selezionati verranno trasferiti automaticamente all'interno della chiavetta.
Per impostazione predefinita, le immagini e i file selezionati verranno copiati sulla chiavetta USB, quindi gli elementi originali non verranno cancellati dal Mac. Se hai la necessità di spostarli sull'unità USB, dovrai cancellare manualmente le copie presenti su Mac al termine del trasferimento.
In alternativa, usa il mouse per tracciare un'area di selezione che includa tutti i file da trasferire nella chiavetta. Scarichiamo MediaCreationTool. Nella prima schermata dobbiamo accettare le condizioni di licenza. Io per comodità creo il supporto per entrambi le architetture in modo da averlo già pronto nel caso mi dovesse servire. Effettuiamo le selezioni in base alle nostre esigenze e clicchiamo su Avanti.
A questo punto dobbiamo selezionare la chiavetta USB, che abbiamo collegato precedentemente al PC, da utilizzare per la creazione del supporto di installazione. Prestate molta attenzione nel selezionare la porta USB se avete più chiavette collegate perchè tutto il contenuto presente al suo interno verrà eliminato e non sarà più possibile recuperarlo.
Se avete più supporti USB consiglio di scollegare quelli da non utilizzare. Una volta individuata la chiavetta da utilizzare selezioniamo la porta USB su cui è collegata e clicchiamo su Avanti.
Chromium OS si aggiorna in modo automatico all'ultima release disponibile, risultando quindi stabile. Scaricarlo dunque sotto forma di file immagine e attendere il completamento della procedura. Per compiere questa azione ci sarà bisogno di un programma apposito, ossia Win32 Disk Imager. A download ultimato, collegare la chiavetta al computer e aprire il programma. Dalla schermata che appare, cliccare sull'icona a forma di cartella.
Ora si andrà a selezionare il file da trasferire, dopo aver aperto l'unità USB nel campo "Device". Cliccare su "Write" per avviare la memorizzazione di Google OS sulla pendrive. Avviando il PC, dovrebbe apparire un'apposita schermata di configurazione. Da qui si andranno ad impostare alcuni parametri, ovvero la lingua e il layout di tastiera.
Nella scheda denominata "Seleziona Rete" scegliere "Ethernet".
Nella seconda schermata che appare, si potrà avviare una ricerca di eventuali aggiornamenti. A quel punto verranno richiesti i dati di accesso all'account. Bisognerà quindi effettuare un Sign up cliccando su "Creane uno". In questo modo si inizializzerà la creazione di un nuovo account.
Dopo aver inserito le credenziali si avvierà la ricerca di eventuali aggiornamenti. Ultimare la procedura guidata, dopodiché si potrà utilizzare il nuovo Sistema Operativo. Very Tech Hardware.