Quando c'era Silvio è un DVD di Beppe Cremagnani, Enrico Deaglio, Ruben H. hikosan-slopecar.info trovi nel reparto Documentario di IBS: risparmia online con le offerte. Con DVD di Deaglio, Enrico, Cremagnani, Beppe, Portanova, Mario: spedizione Scopri Kindle, oppure scarica l'applicazione di lettura Kindle GRATUITA. Uccidete la democrazia! Memorandum sulle elezioni di aprile è un film dei giornalisti italiani Enrico Deaglio e Beppe Cremagnani, uscito in DVD venerdì Stampa/esporta. Crea un libro · Scarica come PDF · Versione stampabile. Enrico Deaglio (Torino, 11 aprile ) è un giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano Con DVD, Torino, Melampo, , ISBN Il raccolto rosso Crea un libro · Scarica come PDF · Versione stampabile. In uscita il 24 novembre come Dvd accluso a Diario. Stiamo parlando del nuovo documentario di Enrico Deaglio e Beppe Cremagnani, regista.
Nome: | dvd deaglio |
Formato: | Fichier D’archive |
Sistemi operativi: | MacOS. iOS. Windows XP/7/10. Android. |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 26.84 MB |
Extracomunitario espulsione dave matthews milano biglietto, dave smith instruments evolver david beckham official website De marco instabilita economica de matteo abbigliamento napoli download gratis kazaa light de mauro linguaggio settoriale download gratis lettore dvd de minimis settore agricoltura. Download gratis codec audio, david icke information spanish, download gratis canzoni mp3, david hasselhoff foto baywatch david hockney secret knowledge david gilmour meltdown concert.
De longhi condizionatore fissi download gratis in italiano de leonardis cosimo architetto download gratis hiphop ejay de longhi climatizzatore fisso de longhi climatizzatori fissi. Download gratis magix music de santis presidenza consiglio download gratis magix video de tranquillitate animi seneca de rosa francesco roccarainola de santis abbigliamento bresso.
Dawload media description file download gratis fifa street dawnrazor the nephilim elyzium dawnload microsoft office download gratis fear combat dawnload driver vista realteck.
Trama[ modifica modifica wikitesto ] Il film affronta il tema dei presunti brogli effettuati nella notte del 10 aprile durante le elezioni politiche italiane a vantaggio della coalizione di centro-destra , la Casa delle Libertà.
Secondo la tesi del film, i dati trasmessi elettronicamente con il software per lo svolgimento dello scrutinio elettronico nelle regioni di Liguria , Puglia , Lazio e Sardegna furono manipolati, con l'ausilio di un programma informatico, durante il loro trasferimento dalle varie prefetture al Viminale , trasformando le schede bianche in voti per Forza Italia. La tesi sostenuta si basa su alcune considerazioni: la difficoltà di trasmissione e divulgazione da parte del Viminale nella giornata dello spoglio delle schede.
Tale difficoltà si è protratta fino a notte fonda, circa le 2. Il personaggio metaforico "Gola Profonda", voce anonima e protettore di tutte le inchieste, intervistata da un altro simbolo, la giornalista giovane, idealista ed entusiasta, interpretano la confidenza che dovrebbe esistere, testimonianza fittizia di una notte in cui gli autori si pongono alcune domande. Il film prosegue mostrando scene dell'ultima campagna elettorale e, in particolare, del comizio finale della Casa delle Libertà a Napoli , soffermandosi su Silvio Berlusconi e alcuni esponenti di Fiamma Tricolore tra lo sventolio di bandiere della Repubblica Sociale Italiana.
Il film torna sul tema centrale, quello delle elezioni, descrivendo il percorso che compiono le schede bianche, generalmente 1. Nel caso delle ultime elezioni il Ministero non ha mai comunicato i dati nel libro che solitamente pubblica dopo lo svolgimento delle stesse.
Il dvd contiene i dati provincia per provincia. Dalle Politiche a quelle , per la prima volta nella storia della Repubblica, sono crollate: da 1. Maggiore partecipazione? Ma gli elettori, al netto dei votanti all'estero, sono stati di meno: Tutto più o meno uguale, e non un posto dove le bianche non siano calate.
In Campania, per dire, si è passati da E poi c'è la successone degli eventi. Alle 15 il primo exit-poll dà all'Unione cinque punti di scarto, come tutti i sondaggi.
I primi dati del Viminale arrivano alle 20,19 e proseguono col contagocce. Inizia la lunga notte. Vogliamo capire dove abbiamo sbagliato, anche in vista di future elezioni. Pensiamo che magari abbiano influito fattori esterni ai sondaggi, come l'alta drammatizzazione della campagna elettorale, condotta a colpi di scena, ingiurie e un massiccio impiego dei media.
E su fattori esterni meno legali? Non li riesco nemmeno ad immaginare. La prova del nove la fornirà il maestro di noi sondaggisti, Draghi, quando metterà a confronto gli exit poll di alcuni seggi-fortezza dei Ds e i dati forniti dal Viminale su quei seggi.
Stiamo mettendo in dubbio il Viminale? Voglio portare un altro esempio. La notte del 10 ad un certo punto il numero totale dei seggi italiani forniti dal Viminale erano 8 di meno. Poi, dopo qualche minuto, sono tornati quelli di prima. Significa che quel sistema era accessibile. Non lo so. Dico solo che sono successe tante cose strane, quella notte.
Sabato e domenica si volta e poi Sia per la Rai che per Mediaset sare Amministrative. Sia per la Rai che per Mediaset sarà il consorzio Nexus a fornire questi dati. Nexus, raggruppamento temporaneo di impresa dei rami d'azienda Datamedia e Cirm, entrati di recente a farparte di Allaxia, anche quest'anno chiamato a seguire il monitoraggio dei risultati elettorali.
L'intervistatore chiede agli elettori che hanno appena votato di replicare, in segreto, il voto appena espresso all'interno di un fac-simile della scheda elettorale da riporre in un'apposita urna. Gli elettori che hanno appena votato sono contattati seguendo un semplice ma importantissimo principio: quello dell'intervallo prefissato una persona ogni cinque , che garantisce la casualità del campione.
I dati riportati dagli intervistati nei fac-simile di scheda sono comunicati dagli intervistatori tramite telefono alla sede operativa di Nexus secondo intervalli prestabiliti generalmente ogni due ore. Giunti in sede i dati sono opportunamente elaborati per la consegna dei risultati finali. I risultati finali degli exit poll vengono comunicati istantaneamente al momento della chiusura dei seggi.
I dati vengono tradizionalmente forniti all'interno di "forchette", che definiscono il campo pi probabile di esistenza del dato ad es. Proiezioni: le metodologie impiegate Le proiezioni, a differenza degli exit poll, non sono un sondaggio. Esse si basano su una estrapolazione di risultati reali, tratti da sezioni campionarie, riportati all'universo delle sezioni di riferimento.
Per cui nella fase pre-elettorale e negli Exit poll si parla di "voto di paglia" mentre per le proiezioni elettorali si parla di "voto di pietra". I rilevatori si presentano alla sezione loro assegnata circa mezz'ora prima della chiusura dei seggi in modo da poter rilevare il numero degli iscritti e degli elettori che hanno votato fino a quel momento, con l'apposito modulo di rilevazione dello spoglio.
I dati, giunti in sede, vengono trattati secondo consolidate tecniche statistiche, per fornire i risultati finali, tradizionalmente espressi in valori percentuali ad un decimale ad es. I numeri della macchina operativa 26 professionisti che coordineranno le operazioni; le postazioni telefoniche necessarie al "rientro" telefonico dei dati dal territorio; 5 i seggi campionati per gli exit poll; circa le ore necessarie al rientro telefonico dei dati; 2.
E che razza di "dati di pietra" sono??? Come hanno fatto, intorno alle 19, a cambiare le proiezioni cos rapidamente? Se sono dei veggenti, perché non mi danno sei numeri buoni al superenalotto, che li perdono seduta stante? E vogliamo segnalare l'anomalia di questi voti che fanno TRE salti prima di arrivare al Viminale?
Dal verbale al voto elettronico, poi non si sa come alla Nexus, poi ci sono i Vigili Urbani che portano i plichi in comune, e infine i dati vengono trasmessi al ministero.
Ma mentre l'ultimo salto obbligatorio ed effettuato con sistemi consolidati, il resto un'incognita. Chi effettua le rilevazioni?
Come le trasmette? Con quali garanzie di correttezza? Da dove ha preso quell'informazione? Una nota a margine, ma non troppo: mi hanno detto che per fare il chiavettista USB per le elezioni bisognava avere un diploma. E va bene. Sai, una cosa qualunque, no? Cio, se i voti registrati nello scrutinio elettronico fossero stati diversi da quelli ufficiali scritti su verbali cartacei, i primi avrebbero dovuto adeguarsi ai secondi. Immagino che questo sia accaduto ampiamente, e immagino quindi che i dati, come volevano farci credere, non fossero in "sola lettura", ma anche in riscrittura.
Alla faccia di chi diceva che il voto era ULTRA sicuro, che non si poteva accedere al sistema, che le chiavette erano blindate Chiunque avrebbe potuto accedere alle chiavette, dare un risultato per un altro Quello che mi chiedo : ma se il valore dello scrutinio informatico NON affatto legale, cui prodest?
Oltre al figliolo di Pisanu, ovviamente Ancora: sul forum di Indymedia alcuni matematici di buona volontà sta va n no elaborando i dati dello spoglio delle ultime schede pervenute al Viminale.
C'è da impazzire dalla vergogna! Ecco qui il link. Luigi Cari amici Nelle ultime elezioni c'è qualcosa di poco chiaro. Berlusconi invoca i brogli elettorali ben sapendo che li ha fatti proprio lui! Stranamente questo si verificato nelle ultme elezioni in America x Bush , in Germania e guarda caso anche qui in Italia!
In questo caso la differenza di cui al precedente punto dovevano essere i voti giunti dall'estero, coltivati da Mirko Tremaglia vedi articolo: "Su sei seggi al Senato degli italiani all'estero, quattro ce li prendiamo noi". I risultati delle votazioni all'estero si ritorcono contro la destra e danno il colpo finale.
In questo caso la differenza tenuta in serbo dalla destra dovevano essere i voti giunti dall'estero, coltivati da Mirko Tremaglia e tenuti al sicuro nei capannoni della protezione civile a Castel Nuovo di porto Ora ecco la sorpresa: i risultati del voto degli italiani all'estero sono inaspettatamente a favore della sinistra!
Il mio amico Paolo Proietti ha l'intuizione geniale, mette insieme tutti questi indizi e scrive un racconto di "fantapolitica" che intitola "l'ultimo dono di Bush" ma stranamente tutto somiglia alla realtà e tantissimi si mettono in agitazione Ma ecco qui di seguito e in allegato il racconto di pura immaginazione scritto dal mio amico Paolo Proietti email:paoloproietti libero.
Il regalo dell'amico George stava funzionando alla perfezione. Un trucco semplice. E geniale. Mancavano da scrutinare poche centinaia di seggi e il vantaggio dell'Unione alla Camera si stava assottigliando: Improvvisamente l'unto del Signore proruppe in una bestemmia irrepetibile.
Cazzo speriamo che non se n'accorgano.. E quel deficiente di Pisanu. L'avvilito direttore di Nexus aveva appena finito di commentare "l'ultima proiezione su dati reali": "Non capisco.
Ma non nella realtà virtuale. E di questo si era trattato di elezioni virtuali. Stava andando tutto cos bene, bastava "sporcare" un po' i risultati, e invece quel dato , di una perfezione assoluta. Nello stesso momento, nella sede dei DS , C.
Ancora non si hanno i risultati definitivi. Silvio comincia a sudare. Quando è nervoso gli sudano le mani. Il Viminale continua a sciorinare cifre e l'Unione a perdere voti.
Ma ecco tocca che tocca a Fassino.
Siamo maggioranza nel Paese. Ormai tutti sanno che al senato ha vinto, seppur di poco la casa della Libertà e con seggi ancora da scrutinare il vantaggio dei prodiani di soli Perfino Angius, a "Porta a Porta", cade dalle nuvole e si attacca al cellulare..
Ma Fassino non parla di voti. Lancia un messaggio al Ministro dell'Interno. Lo scrutinio si arresta inspiegabilmente. Pisanu va da Berlusconi: "E' finita, presidente. Incomincia a spargersi la voce che gli italiani all'estero hanno votato incredibilmente in massa per Prodi. Poco prima dell'Alba, appena viene data la notizia della vittoria, risicata ma certa, del centrosinistra sia alla Camera che al Senato, Pisanu mantiene la parola data a Fassino e chiama il capo della polizia: alle 6,30 viene arrestato Bernando Provengano Contributo di Paolo Proietti vorrei tanto aiutarti ma penso che per poter fare una verifica iniziale servirebbero copie dei verbali delle sezioni che qualche rappresentante di lista dovrebbe avere.
Devo dire che tutto il sistema elettronico cosi' come viene descritto e' innanzitutto obsoleto. Dovresti provare a chiedere se ci sono bloggers che hanno i verbali o appunti delle sezioni con scrutinio elettronico. Non so se l'hai letto ma anche Crespi la pensa come noi Rita Caro Antonio, a proposito di presunti brogli elettorali da parte del Centrodestra voglio dare il mio modesto contributo su come potrebbero essere andate le cose nel computo dei voti.
Da questo momento le cose cambiano! Riprendiamo il conteggio. Voti manuali , arrivati al Viminale C'è abbastanza da riflettere. Saluti, Aldo Donato Per te e per Charly e da pubblicare dove volete Sono cresciuto in Svezia dove i voti alle elezioni vengono contati in pubblico e in TV pi o meno come faceva il Corriere con i dati che riceveva. Allo stesso modo che si usa per lo sci mezzofondo o il pattinaggio in velodromo.
Dove si parte singolarmente o a coppie e poi si calcola giro per giro, km per km. Dunque, anche senza essere un genio di statistica e di calcoli ci sono abituato. La notte dello spoglio ho notato subito questa tendenza - il concorrente P aveva un vantaggio sul concorrente B che sembrava assottigliarsi gradualmente - come se il concorrente B avesse una marcia in pi, o che prendesse continuamente piccole dosi di qualcosa che lo faceva andare pi forte del concorrente A.
A un certo punto - visto che ci sono abituato ho perfino notato che queste piccole dosi non sarebbero bastate.
Quando mancavano 10mila sedi. E difatti stato cos. Quanti voti "droga" hanno inserito nel sistema? Mezzo milione?
Un milione? Non sono bastati.
Io comunque alla OSCE gli ho gi scritto. Non su quanto sopra ma sul semplice fatto che Pisani padre ha fatto controllare i voti elettronici in tre regioni in bilico dall'impresa di Pisanu figlio. E poi si potrebbe segnalare queste "strane coincidenze" che molti hanno notato. Salutoni dalla Svezia Pierangelo Sassola aggiungiamo alla tesi due questioni importanti: 1 come mai solo la Nexus e' stata scelta o forse imposta a tutte le TV???
Non ci vuole un informatico per capirci. Se tu riuscissi a fornirmi informazioni delle modalità di trasferimento dei dati magari contattando chi ha presenziato agli scrutini dei voti ti potrei dare indicazioni pi precise, ma fino ad allora parliamo di qualcosa di non dimostrabile tramite la matematica la statistica non una scienza perfetta, mentre la realtà ci insegna che tutto pu succedere - anche se in questo caso veramente inverosimile quanto successo.
Bisognerebbe sapere in che forma i dati sono stati elaborati tramite un database? Chi era addetto all'elaborazione? Tanto per farti un esempio, per un programmatore nemmeno avanzato come me , molto semplice creare un programma in grado di manipolare in maniera occulta una mole di dati più grande , più semplice alterandone i valori l'ho fatto io stesso su dei contatori per siti internet, dei contatori che sistematicamente col passare dei minuti aggiungevano visitatori inesistenti ; ti basta sapere a quale numero devi arrivare, ed il gioco fatto.
Anche per questo ritengo pi che fondata l'ipotesi che il piano della CDL non sia andato a buon fine a causa della sottovalutazione dei voti REALI andati al centrosinistra. Ma non sono qui per parlare di programmazione quanto piuttosto di questo giochino delle migliaia di chiavette usb che avrebbero dovuto contenere i risultati elettorali delle 4 regioni campione.
Gia' quando saputa questa notizia ne abbiamo parlato con mio figlio ha 27 anni e dovrebbe laurearsi tra poco in ingegneria e ci siamo detti una frase emblematica:"Ma sono idioti quelli della sinistra a consentirgli queste cose? Meno male che e' solo sperimentale e che valgono i voti cartacei Quando a pochi giorni dalle elezioni abbiamo saputo del fatto che avrebbero avuto valore salvo contestazioni che avrebbero portato a ricontare le schede ma che avrebbero richiesto 6 mesi E poi E ci sara' cosi tanta gente preparata in informatica che riesca a seguire e controllare in contraddittorio questo tipo di voto garantendone al tempo stesso la sua segretezza e la sua correttezza?
CHI della sinistra era presente come contraddittorio durante queste delicate fasi di "programmazione - esecuzione - trasferimento e raccolta dei voti? Naturalmente posso dimostrare come sia possibile ottenere cio' che si vuole con poche righe di codice e persino come sia possibile "criptare" questo codice e renderlo quasi impossibile da individuare persino nel programma sorgente.
Caro Tafanus, i dubbi su come i risultati del voto possano essere stati alterati con il voto elettronico in Piemonte, Lazio, Puglia e un'altra regione che non mi ricordo, mi ha tenuto sveglia stanotte ho letto l'e-mail al mio ritorno al lavoro.
L'ipotesi non delle pi carine. Sarebbe un salto qualitativo piuttosto grosso rispetto alle Mi sono per ricordata, dai tempi in cui facevo la scrutatrice, che uno dei compiti dei rappresentanti di lista dell'allora PCI era quello di comunicare i risultati seggio per seggio appena lo scrutino era finito. Credo che questa prassi i DS l'abbiano mantenuta, tanto vero che sapevano con 3 o 4 ore di anticipo che la Camera era andata bene anche se per un soffio.
Non avrebbero potuto saperlo se i dati sul voto, ottenuti seggio per seggio, fosse stato alterato al Ministero dell'Interno. Che ne pensi? In controtendenza, come stato fatto notare, l'esito delle votazioni degli italiani residenti all'estero che ha decretato una netta vittoria del centro sinistra a discapito della Casa delle Libertà.
Se ci dovessimo chiedere quali potrebbero essere le ragioni dietro un risultato cos anomalo se paragonato a quello nazionale probabilmente dovremmo prendere in considerazione una serie di fattori che non potrebbero prescindere dalla storia individuale di ciascun paese ospite, dai flussi immigratori recenti o passati e da considerazioni di carattere sociologico proprie di ciascuna comunità italiana all'estero: un lavoro decisamente impegnativo. Nell'immediato mi sembra di poter individuare tra i fattori che contribuiscono a spiegare il diverso esito elettorale, il grado di libert d'informazione del paese ospitante.
Passando in rassegna i dati praticamente definitivi forniti dal Ministero degli Interni sembra infatti potersi stabilire una correlazione tra il grado di libertà di espressione fa riferimento il rapporto di Reporter Sans Frontieres dello stato estero ospitante e le preferenze di voto emerse. Pur con le dovute eccezioni si nota una generale tendenza che porta gli italiani residenti in paesi con un elevato grado di libertà d'informazione a orientare la loro preferenza verso lo schieramento di sinistra piuttosto che verso la destra.
La tendenza sembra gradualmente invertirsi allo scemare del grado di libertà d'informazione del paese ospite. I votanti risultano frammentati tra diversi paesi europei anche se, nell'ordine, Svizzera, Germania, Francia, Belgio, Regno Unito, Spagna ne raccolgono il maggior numero.
Da notare che in alcuni paesi si sono avuti un numero di voti nell'ordine della decina o di poche centinaia, pertanto non li prender in considerazione sia per il limitato peso nell'assegnazione finale dei seggi sia per l'esiguità del campione che non consente di trarre conclusioni convincenti.
Il limite arbitrario sarà fissato ad almeno voti. Tenendo presente che l'Italia si colloca al 42esimo posto della classifica di Reporter Sans Frontieres ultima tra i paesi dell' Europa Occidentale vediamo di passare in rassegna gli esiti delle votazioni partendo dai paesi in cima alla classifica: Posizione nella Paese Votanti Risultato Centro Classifica Sinistra 1 Danimarca 1. Non ho preso in considerazione Norvegia che per sfiora i mille voti voti in cui il centro sinistra esce vincitore ma con pochi punti di vantaggio rispetto allo schieramento di destra.
L'Islanda stata esclusa per lo scarso numero di votanti 21 appena e delle Finlandia non sono pervenuti i risultati. Scendendo nella classifica troviamo nell'ordine i seguenti stati appartenenti alla circoscrizione Europa: Posizione nella Paese Votanti Risultato Centro Classifica Sinistra 9 Slovenia 1. In entrambi lo schieramento di sinistra esce vincitore data la presenza di liste indipendenti che sottraggono voti ad entrambe le due grandi coalizioni.
In Germania in centro destra totalizza il Nonostante la sconfitta i margini sono sensibilmente ridotti rispetto alla tendenza generale e in particolare il Regno Unito rappresenta un eccezione. Riguardo alla Spagna che si trova al quarantesimo posto della classifica e precede di sole due posizioni l'Italia, va fatto notare come tale posto visti recenti sviluppi non sia probabilmente aderente alla realtà e non penso di sbagliarmi anticipando il miglioramento di qualche posizione nel rapporto Per quanto riguarda stati con indice di libertà di espressione inferiore a quello italiano, ne possiamo trovare svariati nella sezione Europa ma solo tre, se non vado errato, superano i votanti.
Nell'ordine Croazia, Serbia e Montenegro, Turchia. Pur con la dovuta cautela va detto che in molti paesi il cui grado di libertà di informazione inferiore a quello italiano, la destra sembra raccogliere il maggior numero di preferenze ma il numero di voti inferiore al migliaio e il campione risulta troppo ristretto per estrapolarne analisi, in generale, convincenti.
Tra questi paesi ricordo: Bulgaria voti - 48 posto , Polonia voti - 53 posto , Albania voti - 62 posto , Romania voti - 70 posto. Solo un altro paese supera di poco il migliaio: la Repubblica Domenicana. Scendendo nella classifica, il centro destra si afferma chiaramente negli Stati Uniti e nella Repubblica Domenicana. Anche in questo caso si nota come al diminuire del grado di libertà d'informazione aumentino le preferenze per la destra.
Questo ovviamente rende pi difficile l'interpretazione dei risultati spezzando il sostanziale bipolarismo presente nelle altre sezioni. A questo si aggiungano alcune considerazioni peculiari inerenti l'America Latina: gli italiani presenti nella zona sono in prevalenza il risultato di flussi immigratori di un passato non pi molto recente e in quest'ottica il successo della lista indipendente dell'Associazione Italiani Sud America potrebbe anche essere visto come il desiderio di maggior considerazione da parte di un'Italia a volte troppo assente e latitante, in particolare durante il periodo delle dittature che tra gli anni '70 e '80 hanno insanguinato il paese.
L'unico minimo comune denominatore sembra essere l'ottimo risultato della lista Associazione Italiani Sud America. La Casa delle Libertà chiude con un buon risultato complessivo ma risente di un certo squilibrio tra le preferenze accordate ai partiti che la compongono. In molti altri paesi Argentina, Cile, Uruguay, ecc. Va considerato il fatto che in Argentina la percentuale d'italiani massiccia con i suoi Per quel che riguarda i primi due non mi risultano significativi insediamenti italiani in questi due paesi e presumo che la maggior parte dei voti in questione sia quella dei nostri militari presenti sul territorio che verosimilmente non palano le lingue locali.
La loro preferenza di voto ci da un'idea della tendenza elettorale delle nostre truppe all'estero ma non risulta il frutto dell'immagine del nostro paese cos come viene restituita dai media iracheni o afgani. Le nostre truppe non seguono i notiziari o la stampa di questi due paesi e non dovrebbero perci esserne stati influenzati nel loro voto. Gli italiani in Cina, invece, non sono il frutto di immigrazioni passate e la loro una presenza recente sul territorio, collegata all'altrettanto recente sviluppo economico.
Anche in questo caso il dato non mi sembra particolarmente significativo: verosimile che gli italiani in Cina abbiano conservato un forte cordone ombelicale con l'Italia e in ogni caso mi pare improbabile che possano essere influenzati, nel loro orientamento politico, dalle informazioni inerenti il nostro paese filtrate dai media locali complice anche il linguaggio. Il Sud Africa in apparente controtendenza rispetto alla regolarit fin qui notata: stesso grado di libertà dell'Australia ma netta preferenza allo schieramento di destra.
L'Australia caratterizzata da una massiccia e storica presenza di italiani sul territorio il numero dei votanti parla chiaro e questo si potrebbe facilmente tradurre in una maggiore attenzione mediatica riservata all'Italia. Il punto di vista degli italiani in Australia potrebbe quindi essere stato in parte formato dai media locali pi di quanto il punto di vista degli italiani in Sud Africa sia stato modellato dai rispettivi media.
Ciononostante non mi sembra si possa trarre nessuna conclusione significativa data l'esiguità dei dati disponibili. In particolare risulta arduo capire se il Sud Africa possa costituire l'eccezione che conferma la regola o un controesempio significativo alla medesima, almeno circoscritto a questa sezione.
I dati presi in considerazione sono relativi alla sola elezione per la camera dei deputati. In generale non ho trovato significative differenze con gli analoghi risultati per il senato Ragazzi, torno sulla questione dei brogli elettronici.
Io sono sempre più perplesso e secondo me dobbiamo stare attenti a non cadere in un trappolone tesoci dall'ex casa dei casini. Allora: ieri la cassazione ha in sostanza confermato i nr che gi sapevamo controllando e assegnando in via definitiva i voti contestati provvisoriamente assegnati o contestati e non ancora assegnati.
Ricordo che questo lavoro era già stato fatto dalle Corti d'appello controllando ogni singolo verbale di seggio. Una cosa molto semplice: Prendono del schede relative alle 2B, 4B e 5B e le esaminano fisicamente.
Attribuiscono il voto o lo considerano nullo, pi raramente bianco. Modificano i dati della tabella A e B, i cui totali per non cambiano. Come si pu vedere il meccanismo semplice. Pu darsi che sia cambiato qualche dettaglio ma sostanzialmente il calcolo sempre quello. E adesso arriviamo al nostro caso, quello dei brogli elettronici. Abbiamo due possibilità.