Libera la tua creatività personalizzando i tuoi Sims con look e personalità unici, scegliendo i loro tratti e sbizzarrendoti con abiti e pettinature. Costruisci. Scarica l'ultima versione di The Sims 4: Videogame che simula la vita reale di una persone in tutte le sue sfaccettature. The Sims 4, download gratis. The Sims 4 Il ritorno della migliore serie di simulazione di vita. The Sims è tornato in questa quarta versione. Per scaricarlo dovrete registrare un account gratuito, scaricare il client apposito e procedere al download del gioco. Un po' come Steam, Origin è. The Sims 4 ora è gratis per PC: EA offre in regalo il simulatore di vita più famoso al mondo in download gratuito. Ecco come scaricarlo.
Nome: | come the sims 4 su android |
Formato: | Fichier D’archive |
Sistemi operativi: | Android MacOS. Android. iOS. Windows XP/7/10. |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 62.23 Megabytes |
Recensione Softonic Il ritorno della migliore serie di simulazione di vita The Sims è tornato in questa quarta versione, determinato a ridarci l'opportunità di creare la casa dei nostri sogni e di vedere evolvere i nostri avatar virtuali. Mancanza di contenuti The Sims 4 non punta a rivoluzionare il principio della serie, ma ci aspettavamo un certo numero di innovazioni rispetto ai capitoli precedenti. È chiaro che, con questa nuova versione, Electronic Arts ha fatto il contrario di quanto ci si aspettava: invece di aggiungere contenuti, lo sviluppatore ha ridotto il numero eccessivo di funzioni.
In questo capitolo non troverai la piscina né i bambini e non potrai vedere il posto di lavoro dei tuoi Sim Una pratica deplorevole, se consideriamo che il gioco "completo" viene già venduto a prezzo pieno.
The Sims 4 Your Virtual Avatar The Sims 4 SE Con la release di The Sims 3 si pensava non ci potesse essere spazio per altri capitoli della saga, eppure The Sims 4 riesce a rinnovare seppur parzialmente un simulatore che aveva saputo conquistare milioni di persone in tutto il mondo.
Un successo a metà Con The Sims 4 i contenuti e i temi su cui si basa la serie restano pressoché inalterati rispetto al passato e anche la scarsità di innovazioni estetiche delude i fan. Giocando a The Sims 4 ci si rende subito conto di come Electronic Arts abbia fatto esattamente il contrario di quanto i sostenitori della serie si aspettavano: il gioco, infatti, non aggiunge nuovi contenuti, ma limita il numero di funzioni molte delle quali abbastanza inutili che caratterizzava il capitolo precedente.
Tuttavia, insieme alle opzioni di troppo, mancano anche alcune possibilità, che presagiscono la volontà dello sviluppatore di proporre temi ed estensioni a pagamento. L'altro grande difetto di questo titolo è la presenza di tempi di caricamento troppo lunghi, che tendono a dilatarsi ogni volta che un personaggio esce di casa: negli scorsi capitoli l'immediatezza e la totale libertà di azione rappresentavano i maggiori punti di forza del gioco; elementi, questi, che ora vengono quasi totalmente a mancare.
Migliorate l'intelligenza artificiale e l'interfaccia The Sims 4 non colleziona soltanto svantaggi, ma offre anche evidenti miglioramenti, che coinvolgono soprattutto il gameplay e l'interfaccia gestionale. Anche la costruzione della propria casa è stata facilitata, nonché arricchita con un buon numero di accessori nuovi.
Infine, è necessario dare atto agli sviluppatori della maggior intelligenza ed indipendenza di cui godono i personaggi, che da oggi riescono a svolgere in totale autonomia la maggior parte delle proprie attività. Alcune buone intuizioni ma anche troppe estensioni The Sims 4 è un buon gioco, divertente e impreziosito da una grafica interessante, anche se non rivoluzionaria come i fan della saga si attendevano.
L'esperienza di gioco si preannuncia gradevole e divertente, anche grazie alla rinnovata autonomia dei personaggi, che spezzettano meno l'azione e la rendono più fluida. Il problema più grande resta quello legato alla mancanza di molti contenuti che, di fatto, rendono questo titolo più povero rispetto ai suoi predecessori.
Alla mancanza di contenuti, Electronic Arts risponde con la pubblicazione di un gran numero di estensioni a pagamento, notizia che ai fan della serie non piacerà affatto! Pro Interfaccia molto intuitiva e semplice da utilizzare I sims sono stati resi più indipendenti È possibile condividere le proprie creazioni online Gameplay più fluido e divertente Contro I contenuti sono stati ridotti di numero, mentre quelli presenti sono rimasti identici I tempi di caricamento sono troppo lunghi La telecamera e le prospettive non sono al top Estensioni a pagamento The Sims 4, come le versioni che lo hanno preceduto, ha la grande capacità di indurre i gamer a trascorrere ore davanti allo schermo, grazie al suo ottimo livello tecnico, alla possibilità di scegliere come fare interagire i numerosi personaggi e all'assoluta libertà nel creare un mondo virtuale.
I personaggi sono stati caratterizzati con grande cura, tanto da riuscire a reagire alle varie situazioni in modo sorprendente. Già le edizioni precedenti avevano mostrato una certa attenzione da questo punto di vista ma, con questo nuovo capitolo, il livello è stato ulteriormente affinato, con un sistema di gestione dell'umore che è stato rivisto e rinnovato.
Nonostante questa apparente complessità, l'utente ha la possibilità di gestire i personaggi senza difficoltà. Da segnalare anche la nuova interfaccia grafica; quest'ultima permette di racchiudere le informazioni utili in una barra, che i programmatori hanno scelto di porre in basso. Per quanto riguarda le "Carriere", danno la possibilità al giocatore di scegliere tra diverse opzioni, oltre a consentirgli di avere accesso ad oggetti esclusivi.
Alcuni miglioramenti si riscontrano anche nell'ambito della costruzione dell'abitazione. In particolare, un'ottima idea è stata quella di presentare delle stanze prefabbricate, che permettono all'utente di diminuire notevolmente il tempo dedicato a questo aspetto del gioco.
Non è stata modificata la possibilità di rivolgersi alla community online per poter accedere a contenuti creati da altri utenti.
Come in The Sims FreePlay, anche in The Sims Mobile vige una moneta di gioco, che è possibile guadagnare giocando oppure acquistare con dei soldi reali. Proprio grazie ai progressi fatti nella storia, i Sim salgono di livello e sbloccano nuovi filmati, vestiti, oggetti e mobilio. A questo punto, non ti resta che munirti del dispositivo mobile su cui intendi installare il gioco e dedicare qualche minuto alla lettura di questo tutorial. Nessun problema, ti dico subito come procedere.
In alternativa, visita il link che ti ho fornito in precedenza , direttamente dal tuo dispositivo Android, in modo da aprire la scheda di The Sims Mobile nel Play Store. Buon divertimento.
Mentre ti trovi nella home screen del tuo smartphone o tablet, scorri il menu delle app e individua il Play Store contraddistinto da un logo a forma di triangolo con i colori di Google. Alternativamente, puoi visitare questo link dal tuo dispositivo Android, in modo da accedere subito alla scheda di The Sims FreePlay.
Maggiori info qui. In alternativa, puoi metterti in contatto con EA Games tornando sulla home page del supporto e cliccando sulla voce Contattaci, posta in alto. Cerca, dunque, il gioco di tuo interesse e selezionalo, per poi indicare il tipo di dispositivo su cui utilizzi o vuoi utilizzare The Sims.
Autore Salvatore Aranzulla Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero.
È il fondatore di Aranzulla.