Avete una moto e vi state chiedendo come ridare brillantezza al collettore di scarico ormai opaco? Così come per le pentole in cucina, anche. I collettori di scarico della moto non sono mai facili da raggiungere, eppure sono esposti anche più della marmitta allo sporco, al sale d'inverno. Una di queste riguarda la pulizia costante della marmitta. Se gli scarichi della tua moto sono sporchi e vorresti conoscere come pulire perfettamente l'esterno e. Per la pulizia dei collettori della moto, si possono utilizzare diversi Anche io vorrei pulire i collettori del mio Monster, non vorrei portarli a. hikosan-slopecar.info › news › scarichi-moto-come-pulire-estern.
Nome: | come pulire gli scarichi della moto |
Formato: | Fichier D’archive |
Sistemi operativi: | Android. Windows XP/7/10. iOS. MacOS. |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 64.17 MB |
Registrato dal: 29 Sep ubicazione: St. L'ho utilizzato diverse volte, ed il risultato è sempre eccezionale. Serve a rimuovere quella patina giallognola, color terra che si forma sui collettori. Dopo aver rimosso parte della ruggine o di quella patina, io lavo i collettori sotto il rubinetto, e li spalmo di pasta abrasiva.
Alla fine il risultato è ottimale. Ricordate pero' una cosa fondamentale, appena finite il lavoro, abbiate l'accortezza di utilizzare il WD40, oppure del CRC, su un panno, e di passarlo sui collettori. Alla fine rimontate il tutto, e dopo il primo giro, vedrete che i collettori per i quali vi eravate fatti un mazzo per lucidarli, riprenderanno nuovamente la colorazione "giallino paglierino"!
Una volta che avrete applicato la pasta abrasiva, la vostra marmitta tornerà a splendere come uno specchio. A questo punto potrete procedere alla pulizia interna.
Per questa operazione dovrete utilizzare la soda caustica. Dovrete prestare particolare attenzione nel suo utilizzo, poiché si tratta di un una sostanza certamente pericolosa.
Dopo aver rimosso parte della ruggine o di quella patina, io lavo i collettori sotto il rubinetto, e li spalmo di pasta abrasiva. Alla fine il risultato è ottimale. Ricordate pero' una cosa fondamentale, appena finite il lavoro, abbiate l'accortezza di utilizzare il WD40, oppure del CRC, su un panno, e di passarlo sui collettori.
Alla fine rimontate il tutto, e dopo il primo giro, vedrete che i collettori per i quali vi eravate fatti un mazzo per lucidarli, riprenderanno nuovamente la colorazione "giallino paglierino"! Lava bene tutta la moto, dal manubrio fino alla ruota posteriore, insisti sulla catena e su tutti i punti in cui vedi grasso e fango.
Utilizzare prodotti specifici ti renderà il lavoro più semplice, Muc-Off propone un kit base con tutto il necessario per una pulizia perfetta.
Ok adesso fai un passo indietro e guardala. Ti sembra pulita?
Anche se ti sembra di aver fatto un buon lavoro non hai finito. Quando hai finito da un lato, rialzala e sdraiala dall'altro lato.
Ok adesso sei sicuro di aver fatto un buon lavoro! Procedi al lavaggio della sella: appoggiala su una superficie verticale per farlo e non esagerare con l'acqua , in modo che l'acqua possa scorrere altrimenti inzupperà tutta la spugna che inevitabilmente marcirà e sarà da sostituire.