Ragazzi dopo aver comprato gia due pile di marche diverse, mi si che non conosco? ps la sched madre e una p5kpl asus. Grazie a tutti:D. SirAmarok. , Hai già controllato che il jumper del CLEAR CMOS sulla scheda Erano soggette a scarica anomala entro breve periodo ed è per. Di recente ho cambiato l'alimentatore perché si era fuso ed oggi, dopo . non ci si accorge di questo problema, in quanto la memoria cmos riesce ad mainboard non fanno partire neanche il post se la batteria è scarica e le. Se il notebook rimane scollegato dall'alimentazione e dalla linea elettrica e la batteria a tampone si scarica il bios ovviamente si resetta ma alla. In condizioni di utilizzo normali e con temperature standard (25 ℃), la batteria agli ioni di litio si scarica e si ricarica normalmente per cicli (o circa un anno). La plastica era come "cotta", si spezzettava ad ogni tentativo di sicuro che la batteria si scarica e all'accensione vedrai resettati i dati della CMOS . sentito con un dito se in mobo smontate tale pila sia calda?? e 21° li senti.
Nome: | asus motherboard pila cmos si |
Formato: | Fichier D’archive |
Sistemi operativi: | iOS. Android. Windows XP/7/10. MacOS. |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 52.89 Megabytes |
Vitis, grazie anche a te per la risposta e il link esauriente Ma esiste un modo per sapere tramite programmi com'è messa la vita della batteria? E' una normale batteria al litio che fa da tampone quando manca corrente. Chi stacca sempre l'alimentazione del PC è normalmente soggetto a cambiare la batteria più volte durante la vita della scheda.
Al primo avvio dopo che l'alimentazione è stata scollegata l'ora del pc è resettata e generalmente la scheda madre presenta un errore delle impostazioni CMOS e chiede se caricare i valori di default o entrare nel setup del bios. MARIO ormai da secoli il modello è sempre quello, o perlomeno io ho sempre visto quello. Quelle dei portatili invece sono diverse ma sempre sostituibili, solo più piccole , ed alcuni computer parliamo di , roba di 20 anni fa avevano una batteria saldata sulla scheda madre.
Due settimane dopo mi vedo impazzire l'orologio Punto e a capo: il voltaggio era sceso di parecchio. E' anche possibile che ti hanno dato una batteria difettosa che nel giro di 2 settimane si è esaurita Originariamente inviato da xenox75 E' anche possibile che ti hanno dato una batteria difettosa che nel giro di 2 settimane si è esaurita Nel senso che: Ho appena cambiato scheda madre, quindi si suppone che la sua batteria tampone fosse nuova.
Ma magari non lo era. Due-tre settimane dopo mi è apparso l'errore per la prima volta.
Ho messo la batteria tampone presa dalla vecchia scheda madre che appena installata mi dava i giusti 3 volt , e il problema sembrava essersi risolto. Da premettere che questa pila mi è durata per ben 3 anni sul vecchio PC senza colpo ferire.
E doveva morirmi, e di colpo, proprio adesso? Se appare il messaggio Bad hash , proviamo il prossimo suggerimento. Se tutto va bene, entriamo nel BIOS, cancelliamo la password amministratore, impostiamo una password vuota ed eliminiamo la password utente.
Reset CMOS — Apriamo con cautela il case del computer per accedere alle componenti interne, facendo attenzione al pericolo di prendere la scossa. Nei vecchi sistemi operativi potrebbe essere necessario impostare su Enabled la modalità di compatibilità BIOS. Facciamo clic sul nuovo BIOS per scaricarlo e seguiamo le istruzioni per installarlo correttamente. Ecco come intervenire in sicurezza per modificare le opzioni principali e quali impostazioni non toccare.
Quali sono le impostazioni necessarie?
Impostazioni di default — Abbiamo modificato qualcosa, dimenticando poi le impostazioni originali del BIOS? Tranquilli, è comunque possibile ripristinare le impostazioni di default. Per sostituire la batteria, scolleghiamo il computer dalla rete elettrica o rimuoviamo la batteria del portatile, poi svitiamo il coperchio del case per poter esporre la scheda madre con la batteria della CMOS. Con un fiammifero o uno stuzzicadenti premiamo con delicatezza il piccolo archetto da un lato, provocando la fuoruscita della pila a bottone.
Teniamo presente che a volte nei notebook la batteria CMOS è saldata alla scheda madre. In questo caso, meglio lasciar fare ad un tecnico specializzato.
Ovviamente, se la si rimuove verrà avviato normalmente Windows. Con questi due piccoli suggerimenti, potremo conoscere al volo perché il nostro PC non si avvia.
Tutti gli speciali. Tasti funzione del BIOS. Prima di avviare il sistema operativo, il BIOS effettua un controllo dei componenti hardware. Scollega il cavetto di alimentazione del disco fisso, quel cavo con l'attacco bianco e stretto.
Poi invece di togliere tutta la ram, togline una sola, e provi a vedere se parte. La scheda video? Se manco tutto questo dovesse funzionare, e cioè se non aprte manco il bios con le scritte in bianco e nero sul video, l'ultima possibilità è che possa essere l'alimentatore insufficiente.
Ti ringrazio immensamente per la tua assistenza! Per la scheda video, purtroppo, ho solo questa.
Tra l'altro è una AGP, quindi di difficile reperiblità Sull'alimentatore, potrebbe essere lui la causa? Come mai la MB non si lamenta senza Ram?
Non potrebbe essere la MB o il chip del bios? Scusa le tante domande, ma capirai che sono un po' agitato, visto che mi toccherà spendere soldi per un pc nuovo Ho fatto quel che mi hai detto.
Tutto uguale!
A questo punto MB o Ali? Ultima modifica di ceckov; alle Segnalibri Segnalibri Digg del.